INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

La protesta a Bruxelles, obiettivo: riscrivere nuova Pac

Tuona l'Uncem Nazionale: "I fallimenti dell'agricoltura sono stati causati dal mancato incrocio delle sfide per il rurale. La PAC scriva regole che nascano dalle aree più fragili e le estenda all'agricoltura intensiva".

“La PAC si è sempre mossa su criteri che non rispondono alle esigenze dell’Italia. Tantomeno delle zone montane. Oggi la PAC ha bisogno di un ripensamento. A Bruxelles, dove oggi si riunisce il Consiglio dei Ministri agricoli dell’Ue con all’ordine del giorno la semplificazione della Politica Agricola Comune diciamo che si riparta dalle aree rurali e montane europee. La PAC scriva regole che nascano dalle aree più fragili, e le estenda all’agricoltura intensiva. Ma senza i versanti delle montagne europee, la PAC non è”.

Lo afferma Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem.

“Non vi è agricoltura e non vi è cibo. Le regole e i finanziamenti nascano per i territori più fragili. Nei quali se la pratica agricola e l’allevamento scompaiono, vengono meno intere comunità e paesi. Bruxelles riparta da qui per generare nuove politiche agricole realmente efficaci”, questa la conclusione.

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. Sulmona: passa in Senato il DDL sul Bimillenario dedicato al celebre poeta, Publio Ovidio.

Redazione IMN

Niente accordo nel centrodestra, Babbo tace

Pressing a vuoto della Lega su Forza Italia, Babbo e il Pd ancora alla finestra
Redazione IMN

Ritiro Napoli, Marcozzi: “Commisione bilancio annullata all’ultimo”

"Centrodestra nel panico dopo il nostro esposto"
Redazione IMN