INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Istat: 1,4 milioni le imprenditrici, 64,8% senza dipendenti

Le donne sono il 30% degli imprenditori nel complesso

Via allo sportello agevolazioni di Confesercenti

Gli imprenditori che operavano in Italia nel 2021 erano oltre 4 milioni e 800mila.

Di questi circa 1 milione 460mila erano donne (30%). Lo sottolinea l’Istat in un Report sulle donne e l’impresa spiegando che rispetto al 2015 si osserva una leggera crescita della presenza femminile di circa 65mila unità (+0,9 punti percentuali). La grande maggioranza (il 64,8%) delle donne imprenditrici non ha dipendenti, un tasso che è maggiore di quello dei colleghi uomini (il 62,4%).

 

Le imprenditrici hanno un’età media più bassa (49 anni) dei loro colleghi maschi (52 anni), grazie ad una più cospicua componente under35. Nella classe di 50 anni e più le donne rappresentano il 26,5% del complesso degli imprenditori. Lo squilibrio si riduce leggermente nella classe di età centrale (33%) e in modo più consistente tra i più giovani, dove la quota femminile raggiunge il 37,1%.

La stragrande maggioranza delle imprenditrici – si legge sull’Ansa, opera nel comparto dei Servizi (90,7% a fronte del 74,9% degli imprenditori), in cui le donne rappresentano poco più di un terzo (34,2%) del complesso degli imprenditori del comparto. L’Istat segnala che h conseguito un titolo di studio terziario il 34,5% delle imprenditrici a fronte del 23,4% degli uomini. In presenza di un titolo di studio elevato si riduce il gap di genere.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Scanno, maltempo: enorme masso precipita dalla parete

150 metri cubi di roccia hanno schiacciato un'auto, fortunatamente nessuna persona coinvolta
Giulia Monaco

Abbandono selvaggio dei rifiuti nella Piana del Cavaliere

Beccati 19 responsabili, tra residenti e non. Le indagini portate avanti dai Carabinieri Forestali ...
Redazione IMN

Meteo: in arrivo il Ciclone della Sirte

Redazione IMN