INFO MEDIA NEWS
NEWS Senza categoria

In mille al rito della “Madonna che vèle”

La tradizione vuole che dalla salita di San Rocco, la statua della Madonna, vestita a lutto e portata in spalla, si incammini verso la piazza dove è in attesa la statua del Cristo Risorto. Rito tradizionale di Introdaqua.

Circa mille persone hanno assistito al rito della “Madonna che vèle”, la manifestazione che si svolge nel giorno di Pasqua, ad Introdacqua, dalla seconda metà dell’Ottocento.

Una sola quadriglia si è candidata quest’anno per prestare gambe e spalle alla tradizione.

E’ la stessa del 2019 ed è composta da Matteo Di Benedetto, Riccardo Imperatore, Bruno Mampieri e Mindi Valenza.

La tradizione vuole che dalla salita di San Rocco la statua della Madonna, vestita a lutto e portata in spalla, si incammini verso la piazza dove è in attesa la statua del Cristo Risorto. Quando i portatori intravedono il Cristo danno inizio alla “volata”, una corsa sempre più veloce che attraversa tutta la piazza tra lo scoppio di mortaretti e petardi.

Nel frattempo viene tolto il mantello nero della Madonna per farla così riapparire nella sua consueta veste celeste.

Alla ricorrenza, organizzata dall’arciconfraternita della Santissima Trinità, ha preso parte anche il sindaco, Cristian Colasante, soddisfatto per la riuscita dell’evento. La Madonna per gli introdacquesi non “scappa”, come nella manifestazione della vicina Sulmona, ma “vola”: la corsa vista da lontano fa sembrare la statua fluttuante sopra le teste dei presenti.

La notizia è stata pubblicata dall’Ansa Abruzzo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Fedele al sit-in per l’ospedale di Tagliacozzo

"La sanità nella Marsica deve essere potenziata e non tagliata o declassata"
Alessia Centi Pizzutilli

Castel Di Sangro, operativo posto fisso della Polizia di Stato

Ieri l’inaugurazione del posto fisso a carattere temporaneo che supporterà le autorità locali in ...
Redazione IMN

Mamone (Unsic): “Rischio patrimoniale con la riforma del catasto”

Sarebbe un disastro per le seconde case in Abruzzo
Redazione IMN