INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

LFoundry: nuovo tavolo in Regione il 3 dicembre

"La direzione non ha voluto prendere impegni, mantenendo il piano, ma si è resa disponibile ad incontrare la delegazione sindacale"

Si è tenuto questa mattina il vertice in Regione sulla vertenza LFoundry. Il tavolo è stato convocato dall’assessore Tiziana Magnacca e ha visto la presenza dei sindacati, Rsu e Rsa di stabilimento, istituzioni e dirigenti aziendali. Nel corso dell’incontro è emersa la richiesta di sospendere il licenziamento dei 134 somministrati, i demansionamenti e la modifica delle buste paga dei diretti. Si terrà un nuovo incontro il 3 dicembre.

“Oggi 21 novembre, presso la sede della Regione Abruzzo, si sono incontrate le parti ritualmente convocate per la vertenza LFoundry”. Si legge nella nota a firma di FIM, FIOM, UILM, UILTEMP, FELSA, NIDIL, RSU ed RSA di stabilimento.

“Nel corso della discussione è emersa la richiesta, unanime, di sospendere i provvedimenti illustrati dalla direzione aziendale il 29 ottobre, a partire dal licenziamento dei 134 somministrati, dei demansionamenti e della modifica delle buste paga dei diretti”.

“La direzione non ha voluto prendere impegni, mantenendo il piano, ma si è resa disponibile ad incontrare la delegazione sindacale a partire da lunedì 25 novembre. L’assessore, vista l’urgenza delle questioni in discussione, ha ritenuto di dover aggiornare, sin da subito, il tavolo al 3 dicembre, per conoscere il resoconto degli incontri tra le delegazioni. Resta inteso il permanere dello stato di agitazione”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano: al via “Abruzzo Winter Race”

Su strada, sfileranno oltre 40 autovetture. La più antica una Maserati Touring 3500 GT, poi una ...
Redazione IMN

Detenzione illecita materiale archeologico, denunciato

In casa trovate monete dal III sec a.C., tribunale Lanciano dovrà stabilire destinazione reperti
Redazione IMN

Popoli Terme: 35 milioni per concretizzare progetto

Fd'I: "Determinante visione della Regione e del commissario Castelli"
Redazione IMN