INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Giorno della Memoria a Civitella Roveto: tra studenti, scrittori, pensatori e memorie doverose

Il 15 febbraio, alle ore 10 e 30, il Teatro Comunale di Civitella Roveto ospiterà la VII edizione della manifestazione dedicata al ‘Giorno della Memoria’.

L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale ‘Il Liri’ con la collaborazione dell’Anpi Marsica ed è patrocinato dai sette Comuni della Valle Roveto, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitella Roveto, dall’UCEI, unione delle comunità ebraiche italiane e dal Progetto Memoria della Fondazione CDEC, centro di documentazione ebraica contemporanea.

Ospite d’onore della manifestazione sarà Noemi Di Segni, presidente dell’UCEI, la quale presenterà il libro di Ernesto Dimpflmeier, edito dall’Associazione ‘Il Liri’ con il titolo ‘Prigioniero dei liberatori’. L’opera autobiografica racconta l’ ‘odissea di un tedesco antinazista in Italia’ ed è stata tradotta dai familiari dell’autore, Mary Brocklesby e Peter Dimpflmeier, da Maria Caterina De Blasis e da due studentesse del Liceo ‘Benedetto Croce’ di Avezzano, Francesca Alfano e Isabella Vernile, ospitate dall’Associazione in un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro.

Al ‘Giorno della Memoria’ parteciperanno anche gli alunni delle scuole di Canistro e di Civitella Roveto vincitori del premio giornalistico ‘Franco Giustolisi’, premiati lo scorso 14 gennaio a Palazzo Madama a Roma.

Dopo la mattinata al Teatro Comunale, la manifestazione proseguirà poi a Civita D’Antino dove il sindaco Sara Cicchinelli riceverà la nonna della presidente Di Segni che, nel periodo dei rastrellamenti nazifascisti, trovò rifugio e ospitalità proprio nel centro rovetano.

Fonte e foto di: Ufficio Stampa Associazione culturale ‘Il Liri’

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Bando di selezione per 156 tirocini

Studentesse e studenti universitari chiamati a raccolta per poter svolgere nelle sedi centrale e ...
Redazione IMN

Sisma, da Ater Teramo i numeri della ricostruzione

Sei interventi in fase di realizzazione, tre progetti in fase di approvazione, tredici progetti in ...
Redazione IMN

A 84 anni giapponese in moto alla scoperta dell’Abruzzo

Tetsuro Akanegakubo, corrispondente per varie testate del Sol Levante
Redazione IMN