INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

“Fiaccolata della Memoria” 2020: cerimonia suggestiva e partecipata

Successo ed emozioni nella fiaccolata per le vittime del terremoto del 1915

“Fiaccolata della Memoria” 2020: cerimonia suggestiva e partecipata

Anche la seconda edizione della Fiaccolata della Memoria, patrocinata dal Comune di Avezzano, si è conclusa nel modo sperato, nonostante si sia svolta in una giornata lavorativa. Dopo la benedizione ricevuta al Santuario della Madonna di Pietraquaria, i tantissimi partecipanti hanno sfilato con le loro fiaccole lungo la strada, preceduti da una pattuglia della Polizia Locale. Poi il lungo corteo ha proseguito sulla Via Crucis fino al Memorial.

Al Memorial la cerimonia si è svolta in modo composto e silenzioso tra momenti di grande commozione come durante la lettura del numero delle vittime paese per paese, invitando i presenti ad immaginare in quei numeri, nomi e volti di donne, uomini e bambini. Subito dopo sono stati doverosamente ricordati e pronunciati i nomi dei quattro ragazzi marsicani morti nel terremoto dell’Aquila del 2009, incisi su una lastra di marmo del monumento posto al Memorial, a loro dedicato nel decennale del terremoto nel 2019. Ospite d’Onore è stato Giovanbattista Pitoni, esemplare cittadino avezzanese, scrittore, storico, autore di opere teatrali, figlio di quell’Antonio Pitoni, superstite del terremoto della Marsica e autore della poesia simbolo che è “Mamma mé” dedicata alla madre morta in quella circostanza, magistralmente interpretata ancora una volta da Giuseppe Ippoliti, attore avezzanese.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Vaccini: superata quota 75 milioni di dosi somministrate

Il 67% della popolazione over 12 ha completato il ciclo
Redazione IMN

Fina ricorda Retico: “Capace di dialogo con tutti”

Le parole del segretario del PD Abruzzo
Redazione IMN

Prati Sant’Elia alla gogna

Il sindaco di Collelongo contro il "processo mediatico" che sta riguardando l'area verde
Redazione IMN