Il professore del DIIIE – Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’informazione e di economia – ha ricevuto l’ambito riconoscimento dell’ASME (American Society of Mechanical Engineers) la più autorevole società americana e tra le più prestigiose società a livello mondiale nel campo dell’ingegneria meccanica.
La società collabora con la comunità ingegneristica internazionale per sviluppare soluzioni alle sfide del mondo reale che tutte le persone devono affrontare a livello globale.
ASME è la più autorevole società americana e tra le più prestigiose società a livello mondiale nel campo dell’ingegneria meccanica. La società collabora con la comunità ingegneristica globale per sviluppare soluzioni alle sfide del mondo reale che tutte le persone devono affrontare a livello globale.
ASME consente attivamente una collaborazione ispirata, la condivisione delle conoscenze e lo sviluppo delle competenze in diverse discipline ingegneristiche in tutto il mondo, promuovendo al contempo il ruolo vitale dell’ingegnere nella società.
L’elezione di un membro al grado Fellow è un onore molto prestigioso a disposizione dei membri dell’ASME.
Il Fellow Grade è il più alto grado di appartenenza all’interno dell’ASME (FASME); la nomina di un candidato al grado Fellow deve avere almeno quattro sponsor, e l’elezione viene effettuata dall’ASME Committee of Past Presidents a seguito del riconoscimento per il candidato di “exceptional engineering achievements and contributions to the engineering profession and to ASME,” come riportato nella lettera di conferimento del titolo.
“Questa società scientifica è la mia casa – dichiara il prof. Carapellucci- Mi ha permesso di crescere molto in questi ultimi quindici anni e poter svolgere numerose attività molto gratificanti e di prestigio”.