INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

A Patrizio Maria D’Artista Medaglia della Città di Tagliacozzo

Per il suo significativo contributo alla crescita culturale della Città"

Il sulmonese Patrizio Maria D’Artista sarà insignito della Medaglia della Città di Tagliacozzo “Musa Talia” durante il Consiglio Comunale straordinario e solenne, in programma per la celebrazione delle onorificenze civiche in occasione della festa della Municipalità. Il conferimento della Medaglia avverrà sabato 6 aprile p.v. alle ore 12:00 nella Sala Consiliare del Palazzo del Municipio di Tagliacozzo.
La decisione di conferire tale prestigioso riconoscimento è stata presa all’unanimità dall’Amministrazione Comunale di Tagliacozzo, su proposta dell’Assessore alla Cultura, Dott.ssa Chiara Nanni. La Medaglia della Città, istituita ai sensi dell’articolo 14 del Regolamento comunale per la concessione delle civiche Benemerenze, è stata assegnata a Patrizio Maria D’Artista per i suoi riconosciuti meriti nel campo artistico, nonché per il suo encomiabile impegno a servizio dello sviluppo delle attività di spettacolo e sociali del Teatro Talia e per la sua costante vicinanza e partecipazione alle iniziative culturali promosse dal Comune di Tagliacozzo.
“Il lavoro svolto da Patrizio Maria D’Artista, già direttore artistico della stagione di prosa del teatro Maria Caniglia di Sulmona e del teatro Talia di Tagliacozzo, insieme alla sua associazione “Meta Aps” ha contribuito in modo significativo alla crescita culturale della comunità tagliacozzana. La sua sensibilità e la sua instancabile collaborazione ai nostri progetti culturali hanno reso possibile la realizzazione di numerose iniziative di successo nel territorio comunale” queste le parole del Sindaco della città Vincenzo Giovagnorio e dall’assessore alla cultura Chiara Nanni che concludono: “L’Amministrazione Comunale di Tagliacozzo è lieta di conferire questo prestigioso riconoscimento al Maestro Patrizio Maria D’Artista, certo che il suo impegno e la sua passione continueranno ad arricchire in futuro la vita culturale della nostra città.”
Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Perdonanza: da oggi possibile prenotare on line i posti

In caso di difficoltà nell’uso della piattaforma si può contattare il numero 060406
Redazione IMN

Mamone (Unsic): “Rischio patrimoniale con la riforma del catasto”

Sarebbe un disastro per le seconde case in Abruzzo
Redazione IMN

Giulianova, travolto e ucciso da auto privata

La vittima Giuseppe Montini. È caccia a un suv scuro