INFO MEDIA NEWS
Senza categoria

A primavera tornano le Giornate Fai: si festeggia la 30esima edizione

Le Giornate Fai di primavera stanno tornando anche in Abruzzo.

Le Giornate FAI di Primavera stanno tornando e quest’anno festeggiano la trentesima edizione. Il 26 e 27 marzo, appuntamento con le meraviglie dell’Italia. In 400 città d’Italia da visitare oltre 700 luoghi di storia, arte e natura tutti da scoprire, in totale sicurezza.

L’elenco dei luoghi visitabili sarà online solo dal 17 marzo. Prenotazione online consigliata su: Giornate Fai di primavera programma

Anche l’Abruzzo si prepara a celebrare il 30esimo anniversario, con i posti più belli di sempre.

Le Giornate FAI di Primavera costituiscono ad oggi il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, nel 2022 festeggiano la trentesima edizione e tornano nella loro tradizionale collocazione temporale – il primo weekend di primavera – dopo gli slittamenti degli ultimi due anni dovuti all’emergenza sanitaria.

L’evento di punta del FAI, grazie al quale dal 1993 a oggi sono stati aperti al pubblico e valorizzati più di 14.000 luoghi d’arte e natura in tutta Italia per un totale di oltre 11.000.000 di visitatori, si svolgerà sabato 26 e domenica 27 marzo e avrà come protagonista assoluto il nostro straordinario e ricco patrimonio, da scoprire e riscoprire partecipando alle visite – a contributo libero – proposte dai volontari del FAI in oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria vigenti.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sipari scende in campo per Pescasseroli

I programmi, i progetti e le prospettive di "Cittadinanza attiva".
Redazione IMN

Caccia ai cervi: parlano i cacciatori

Il 9 ottobre è fissata l’udienza camerale al Tar, a seguito del ricorso presentato da LAV, LNDC ...
Gioia Chiostri

Due giorni dedicati al libro “Il postfascismo a Teramo e nel teramano”

Nelle 592 pagine di Serpentini vicende storiche mai scritte prima
Redazione IMN