INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

A Sante Marie arriva la panchina gialla dell’inclusività

A realizzarla l'amministrazione comunale nell'ambito dei progetti dedicati al miglioramento dell'offerta turistica e all'inclusione

Una piccola biblioteca all’aria aperta con una panchina gialla dedicata all’inclusività. Arriva un nuovo spazio a Sante Marie dove poter trascorrere qualche ora in completo relax dedicandosi alla lettura o anche semplicemente ad ammirare il paesaggio.

A realizzarla l’amministrazione comunale nell’ambito dei progetti dedicati al miglioramento dell’offerta turistica e all’inclusione.

La panchina gialla, che è stata dedicata agli ipovedenti, è stata installata in un’area verde all’ingresso del paese all’ombra di pini secolari. Accanto verrà sistemata una piccola biblioteca con dei libri da leggere durante le soste.

“Stiamo promuovendo da mesi il valore dell’inclusività dando la possibilità a tutti, grazie alle varie iniziative organizzate, di ammirare e vivere il nostro territorio”, ha commentato Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie, “questo angolo che abbiamo creato all’ingresso è ancora una volta all’insegna dell’accoglienza. Ci sarà questa grande panchina e una biblioteca con dei libri da leggere”.

Il colore scelto, il giallo, non è una casualità.

“Dopo l’esperienza vissuta nei mesi scorsi con dei percorsi inclusivi organizzati insieme all’associazione NoisyVision ETS, con il presidente Dario Sorgato”, ha concluso Berardinetti, “abbiamo voluto dedicare questa panchina agli ipovedenti che hanno avuto modo di apprezzare il nostro territorio. Siamo certi che ci saranno altre occasioni da vivere insieme sempre all’insegna dell’inclusività”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Celano, al via il programma di estumulazioni

Cavasinni: "Le operazioni riguardano in questa fase 100 loculi e la ditta incaricata provvederà ...
Redazione IMN

Covid: 37 nuovi casi e 3 vittime in Abruzzo

Il bollettino di oggi: 7 contagi nell'Aquilano, 34 ricoverati in terapia intensiva
Redazione IMN

Ferazzoli e l’amarezza dopo L’Aquila

“Ora serve solo veleno agonistico per riscattarsi”
Alessia Centi Pizzutilli