INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV VIDEO

A Trasacco nozioni e lezioni per “dialogare” con la Montagna

Fracassi: "L'importante non è arrivare in cima, ma poter raccontare l'impresa alla discesa".

Imparare ad apprezzare la montagna dall’inizio alla fine, capire cosa regala e comprendere anche quando dover tornare indietro.

Sabato pomeriggio, nell’auditorium comunale “Pietro Taricone” d Trasacco, il Cai “Vallelonga” Coppo dell’Orso, tramite le parole e l’esperienza del suo istruttore di Alpinismo Fabrizio Fracassi, anche soccorritore del Velino, ha illustrato gli errori più comuni che chi si appassiona delle vette può commettere, soprattutto al principio. “L’importante è fare la propria escursione e poi poterla raccontare al ritorno, non bisogna avere fame di salire, ma sete di esplorazione e conoscenza di luoghi selvaggi“.

Fracassi ha raccontato e descritto anche diversi esempi ed episodi di una cattiva gestione del rapporto con i monti. “Il pericolo c’è, ma il 99% di una salita in vetta è piacere, occorre solo avventurarsi preparati, lucidi e con una sana paura della cima nelle vene, con la montagna non si può vincere, ma solo pareggiare”, ha ribadito ai presenti – molti – nella sala comunale.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Concordato CAM: si pensa già al futuro

La Presidente: «Ripartiremo da una situazione pulita»
Redazione IMN

Elezioni RSU Tekneko: Uiltrasporti primo sindacato

Primo sindacato all'interno dell'azienda abruzzese con il 75% delle preferenze e un'affluenza al 73%
mariantonellademichele

Celano: partenza tappa Giro D’Italia E

Altro evento sportivo importante il prossimo 16 maggio
Roberta Maiolini