INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV VIDEO

A Trasacco nozioni e lezioni per “dialogare” con la Montagna

Fracassi: "L'importante non è arrivare in cima, ma poter raccontare l'impresa alla discesa".

Imparare ad apprezzare la montagna dall’inizio alla fine, capire cosa regala e comprendere anche quando dover tornare indietro.

Sabato pomeriggio, nell’auditorium comunale “Pietro Taricone” d Trasacco, il Cai “Vallelonga” Coppo dell’Orso, tramite le parole e l’esperienza del suo istruttore di Alpinismo Fabrizio Fracassi, anche soccorritore del Velino, ha illustrato gli errori più comuni che chi si appassiona delle vette può commettere, soprattutto al principio. “L’importante è fare la propria escursione e poi poterla raccontare al ritorno, non bisogna avere fame di salire, ma sete di esplorazione e conoscenza di luoghi selvaggi“.

Fracassi ha raccontato e descritto anche diversi esempi ed episodi di una cattiva gestione del rapporto con i monti. “Il pericolo c’è, ma il 99% di una salita in vetta è piacere, occorre solo avventurarsi preparati, lucidi e con una sana paura della cima nelle vene, con la montagna non si può vincere, ma solo pareggiare”, ha ribadito ai presenti – molti – nella sala comunale.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Servizio Civile, pubblicato il Bando per i nuovi volontari

Le domande devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019
Redazione IMN

Estrazione metano lago di Bomba, ForumH2O dice no

"Estrarre 2 miliardi di metri cubi di metano posti sotto al lago di Bomba in una zona con faglie ...
Redazione IMN

Autopsia Di Nicola: le operazioni riprenderanno sabato

Dovrebbe riprendere nella giornata di sabato prossimo l'esame autoptico sul corpo del compianto ...
Redazione IMN