INFO MEDIA NEWS
Servizi video VIDEO

Abruzzesi “in rosso”, Cgia Mestre: “È allarme usura”

Le famiglie più indebitate sono quelle del Pescarese

Continua a crescere il debito delle famiglie abruzzesi, tra inflazione, pandemia e nelle ultime settimane anche la guerra scoppiata in Ucraina a seguito dell’invasione russa. A lanciare l’allarme è la Cgia di Mestre, associazione artigiani e piccole Imprese che ha diffuso nei giorni scorsi i nuovi dati elaborati dall’Ufficio studi: al 31 dicembre 2021 il debito in Abruzzo ammonta a 16.855 euro a famiglia, con qualche differenza a livello provinciale, registrando complessivamente una crescita dell’1,5% rispetto al 2019.

A preoccupare la Cgia, “non è tanto ciò che si è in grado di misurare, ma quello che non si riesce nemmeno a intravedere; come per esempio il rischio usura”.

Le famiglie abruzzesi più in “rosso” sono quelle del Pescarese, seguono la provincia di Teramo, il Chietino e la provincia dell’Aquila.

L’aumento esponenziale dei prezzi, il caro carburante e quello delle bollette energetiche potrebbero peggiorare notevolmente la situazione economica di tantissime famiglie italiane. Segnaliamo, in particolar modo, che molti artigiani, piccoli commercianti e partite Iva stanno pagando due volte lo straordinario aumento registrato in questi ultimi 6 mesi dalle bollette di luce e gas – si legge nel report della Cgia – La prima come utenti domestici e la seconda come piccoli imprenditori per riscaldare e illuminare le proprie botteghe e negozi. Una situazione che per molte attività sta diventando impossibile da sostenere.

Altre notizie che potrebbero interessarti

La Corea del Sud innamorata del borgo di Canistro

Entro il mese corrente verrà avviata la prima procedura di gara per l'affidamento dei primi due ...
Redazione IMN

Ultimo giorno di scuola per tanti studenti

Festeggiamenti e sorrisi
Redazione IMN

Tagliacozzo: presentata stagione Teatro Talia

Prosa, musica, teatro per ragazzi, una stagione ricca di appuntamenti
Redazione IMN