INFO MEDIA NEWS
Servizi video VIDEO

Abruzzo: le procedure per accogliere i profughi ucraini

3 hub attivi in provincia: Bazzano, Avezzano e Sulmona

Nella riunione operativa dello scorso 8 marzo, il presidente della Regione Marsilio, in qualità di commissario delegato, ha nominato quale soggetto attuatore l’Agenzia di Protezione civile regionale, il direttore Mauro Casinghini, per coordinare l’organizzazione del sistema territoriale per gli interventi e per le attività di soccorso e assistenza al popolo ucraino in fuga dalle zone di guerra.

3 gli hub attivi in provincia dell’Aquila, quelli di Bazzano, Avezzano, e Sulmona.

Sul lato sanitario, nelle 48 ore successive all’arrivo, i profughi ucraini verranno sottoposti a tampone anti covid.

Nei cinque giorni successivi al tampone i profughi devono osservare il regime di autosorveglianza con obbligo di indossare la mascherina di tipo FFP2.
La vaccinazione potrà essere effettuata – e registrata con codice STP – presso tutti i punti vaccinali della regione, a partire dai 5 anni di età, per tutti coloro che dichiarino di non essere vaccinati

Altre notizie che potrebbero interessarti

La stima dell’Osservatorio: “In Abruzzo stop contagi dal 7 maggio”

La ricerca condotta dall'Osservatorio Nazionale
Redazione IMN

VIDEO. Con ‘Castellaria’ Celano straripa di cultura: teatro, arte e musica tra le pareti del Castello

Kristin Santucci

Caso IRIM, per Genovesi “non c’è visione”

Domani si riunirà il Consiglio comunale: primo punto all'ordine del giorno
Redazione IMN