Cosa stai cercando?...
Home » Accademia Italiana della Cucina celebra l’Abruzzo

Accademia Italiana della Cucina celebra l’Abruzzo

A Teramo il 16 febbraio protagonista sarà il pecorino, presenti le nove delegazioni regionali

Sarà il pecorino il protagonista della Giornata di studio regionale promossa dal coordinamento territoriale d’Abruzzo dell’Accademia Italiana della Cucina (AIC), guidato da Nicola D’Auria, e che coinvolgerà il 16 febbraio le nove delegazioni presenti nella regione.

L’appuntamento organizzato a Teramo da Claudio D’Archivio, delegato AIC del capoluogo aprutino, si terrà nel locale Istituto “Di Poppa-Rozzi”.

Dopo l’introduzione del delegato D’Archivio, moderati dal giornalista Sandro Galantini interverranno l’antropologa Alessandra Gasparroni, il docente universitario di Zootecnia Giuseppe Martino e Daniele Di Giuseppe, titolare del caseificio “L’Arca” di Colonnella.

«La realizzazione di una Conviviale Regionale con l’identico protagonista – spiega il coordinatore territoriale AIC Nicola D’Auria – è voluta dal coordinamento territoriale con la precisa intenzione di mettere al centro della riflessione accademica i prodotti che rappresentano l’identità stessa dell’Abruzzo a tavola e in questa prospettiva il tema del 2024 dedicato al pecorino e agli altri formaggi del territorio esaminerà i profondi legami culturali e identitari che i prodotti caseari hanno sviluppato nei secoli in ogni zona della nostra regione, così ricca di sapori e profumi che rimandano all’attività pastorale».

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi