Cosa stai cercando?...
Home » “Acqua fresca” nella relazione della Dia in parlamento

“Acqua fresca” nella relazione della Dia in parlamento

La vicenda giudiziaria ha coinvolto 33 persone, tra cui il sindaco Settimio Santilli e l'ex vicesindaco Filippo Piccone

L’inchiesta “Acqua Fresca” è finita nel dossier della Direzione Investigativa Antimafia presentata in parlamento.

L’indagine era partita nel gennaio 2018 dai militari del Nucleo Investigativo di L’Aquila e ha visto coinvolte 33 persone, tra cui il sindaco Settimio Santilli e l’ex vicesindaco Filippo Piccone.

Nella relazione si legge “Non mancano le condotte illecite nella gestione della cosa pubblica anche da parte di amministratori locali e funzionari pubblici così come emerso nello scenario inquietante attraverso l’indagine “Acqua fresca” sviluppata dai Carabinieri di L’Aquila con la quale è stata documentata l’esistenza di un vero e proprio sistema clientelare che ha coinvolto una pluralità di soggetti tra amministratori, tecnici, dipendenti comunali, imprenditori, privati cittadini per la realizzazione di progetti, l’affidamento di appalti ed incarichi e le assunzioni nelle cooperative esterne al Comune di Celano (AQ) in cambio di favori da parte degli aspiranti”.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi