INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Addio a Triske: Tagliacozzo piange il re della pizza

Il ricordo del sindaco di Tagliacozzo, Giovagnorio: "Caro Maurizio, risuonerà ancora nelle nostre orecchie il tuo buongiorno di primo mattino".

Da questa mattina, Triske non c’è più. La città di Tagliacozzo piange un suo cittadino conosciuto da tutti e sempre con il sorriso sulle labbra, re della pizza croccante al pomodoro.

E’ il sindaco della città marsicana, Vincenzo Giovagnorio, a descrivere il momento di tristezza vissuto dalla sua comunità: “Maurizio si è spento all’alba di questo 22 marzo, dopo una lunga malattia affrontata, finché ha potuto, con coraggio, ironia, voglia di vivere; dopo aver vissuto una vita di lavoro e dedizione alla sua attività commerciale di panificatore e – lasciatemelo dire – dopo che in questi decenni HA RESO FAMOSA TAGLIACOZZO CON LA SUA PIZZA! Caro Maurizio, risuonerà ancora nelle nostre orecchie il tuo “buon giorno” seguito subito dalla sagace battuta, i tuoi rimproveri e i tuoi “córbi” che erano la forma più simpatica di familiare rapporto e intima amicizia per gli interlocutori… ai quali naturalmente seguiva sempre il sorriso e la parola di affettuosa confidenza. Si può dire che tu eri buono e alla portata di tutti come il tuo prodotto meglio riuscito: la pizza! Un impasto di simpatia, generosità, bontà d’animo, dedizione, professionalità, intelligenza… tagliacozzanità!”.

Famoso in tutta la Marsica per il “pezzo di pizza fino con tanto pomodoro, poco olio e crosta non bruciata”, Triske lascia sicuramente tanta tristezza nel cuore di chi lo conosceva, ma anche tanti ricordi. Addio ad un grande personaggio del nostro territorio.

Altre notizie che potrebbero interessarti

SSR, i sindacati: “Nessuna risposta ai lavoratori”

FP CGIL – FP Medici, CISL FP – CISL Medici e UIL FPL sulla fase 2 dell'emergenza Covid
Redazione IMN

Alluvione 2014, processo per inondazione colposa

All'Aquila a giudizio anche 2 ex sindaci, altri reati prescritti
Alessia Centi Pizzutilli

VIDEO. LFoundry cambia verso alla turnazione del lavoro: «Se i dipendenti operano con meno fatica, il risultato è migliore»

Gioia Chiostri