INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV VIDEO

Aiuti abruzzesi in Sardegna: una mano santa per allevatori in difficoltà

Il grido d'aiuto degli allevatori sardi non è rimasto inascoltato nelle terre d'Abruzzo. La Regione ha risposto con quindici bilici contenenti foraggi per il bestiame, portati da personale della Croce Rossa Italiana via mare. Le rotoballe sono state donate dai "colleghi" allevatori di varie Regioni.

Isola devastata dagli incendi, Sardegna nella morsa delle fiamme da giorni, con temperature che potrebbero raggiungere questa settimana anche i 44 ° C. Ad aiutare gli allevatori sardi, in estrema difficoltà, e spesso senza nemmeno più una terra da coltivare, poiché arsa a causa del fuoco continuo, i fratelli abruzzesi e di tante altre Regioni italiane.

Fieno e mangimi per animali in partenza da Piemonte, Toscana, Abruzzo, Lazio, Campania. Aiuti effettivi e solidi che contribuiranno all’alimentazione di oltre mille animali, tra pecore e mucche.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie anche al grande lavoro di concerto che è stato messo in piedi dalla Croce Rossa Italiana. All’una di oggi, bilici carichi di rotoballe sono partiti dall’Interporto di Avezzano. I mezzi della Croce Rossa, a disposizione di questa drammatica emergenza, sbarcheranno al Porto Commerciale di Olbia. Il cuore abruzzese batte sempre per tutti e mai solo per se stesso.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Provincia L’Aquila: “Dolore per escursionisti”

L’Amministrazione Provinciale dell’Aquila e il Consiglio esprime profondo cordoglio e vicinanza ...
Redazione IMN

Roberta Maiolini intervista Federica Piconese e Anna Maria Tarantino

Roberta Maiolini intervista Federica Piconese e Anna Maria Tarantino
Redazione IMN

LFoundry, slitta l’incontro tra lavoratori e nuovo AD

Sindacati e RSU: "Probabilmente l’AD ritiene di non avere tempo da perdere con il sindacato che ...
Redazione IMN