INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Al parco dell’ex Arssa “rivive” la notte di Avezzano

Domani, alle 21, documentario sul terremoto del 1915

Al parco ex Arssa scorrono le immagini, drammatiche, della tragedia del terremoto del 13 gennaio 1915. Velino film accende i riflettori su “La Notte di Avezzano”, il documentario realizzato da Raffaello Di Domenico, patrocinato dal Comune. Appuntamento domani, venerdì 30 luglio, a partire dalle 21, nel giardino della storica location di Avezzano nel parco ex Arssa.

Un documentario frutto di 20 anni di ricerche che, in 250 immagini storiche, ricostruisce i momenti salienti della drammatica tragedia che colpì la Marsica e soprattutto Avezzano la notte del 13 gennaio 1915, quando la terra tremò facendo registrare un sisma di 7.0° grado sulla scala Richter, seminando morte e distruzione nel centro Italia.

Con la produzione esclusiva di “Velino Audiovisivi” e le musiche registrate da Francesco Di Cicco, il regista Raffaello Di Domenico propone una visione storica di un evento che tocca il cuore di una città che è stata in grado di ricostruirsi e rialzare la testa verso il futuro. Appuntamento domani sera, alle 21, quindi, nel parco dell’ex Arssa dove, nell’ambito del cartellone eventi estate 2021, è in visione “La Notte di Avezzano”

Altre notizie che potrebbero interessarti

Cantina Tollo, Ciavattella nuovo Direttore Generale

“Sono onorato della fiducia riposta in me dal Presidente e dal Consiglio di Amministrazione"
mariantonellademichele

Bimbo annega nella piscina di casa nel Pescarese

Sul posto sono subito intervenuti i soccorsi, ma per il piccolo non c'era ormai nulla da fare
Redazione IMN

Nella Lega nasce la corrente del Nord

Lo "strappo" di Bossi. Le adesioni al progetto del Senatur sono già aperte in Lombardia e Veneto.
Redazione IMN