INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Allo Scientifico biologia molecolare e studio del genoma

Nel pomeriggio di martedì 20 dicembre i docenti di Scienze Naturali del Liceo Scientifico “M.Vitruvio P.” di Avezzano hanno iniziato il corso di formazione per l’uso di strumentazioni d’avanguardia per la biologia molecolare

Nel pomeriggio di martedì 20 dicembre i docenti di Scienze Naturali del Liceo Scientifico “M.Vitruvio P.” di Avezzano hanno iniziato il corso di formazione per l’uso di strumentazioni d’avanguardia per la biologia molecolare e le biotecnologie acquistati con fondi PON Edugreen, per permettere così agli studenti, con la guida competente dei docenti, di approfondire lo studio della biologia molecolare, l’ ingegneria genetica e le sue principali applicazioni e gli aspetti prettamente tecnologici.

I docenti dell’Istituto avezzanese condividono con la Dirigente, Prof.ssa Nicolina Tania Ulisse, una vision che vuole spostare sempre più oltre la linea dell’orizzonte dell’apprendimento attraverso una didattica che non sia mero veicolo di conoscenze teoriche, ma che si trasformi, attraverso il consapevole uso degli strumenti forniti dalla scuola, in competenze da spendere sia negli studi universitari, che nel lavoro.

Durante il corso verranno esplorati i campi emergenti di indagine scientifica avanzata (genomica, proteomica) per acquisirne in modo consapevole e critico i principi fondamentali così che gli studenti in classe potranno sperimentare gli aspetti pratici dello studio del DNA e toccare con mano la bellezza della ricerca scientifica, anche nell’ottica dell’orientamento universitario.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Incendi, vasto rogo in Val Pescara

Vigili del fuoco al lavoro di notte per spegnere le fiamme
Redazione IMN

Teramo: suicida detenuto nel carcere di Castrogno

Tornano ad alimentarsi le polemiche per il mancato recepimento dei richiami del Sindacato Autonomo ...
Roberta Maiolini

A Celano “beccati” gli incivili dei rifiuti

Nella città del Castello arrivano i primi riscontri delle fototrappole. Il sindaco Santilli: ...
Redazione IMN