
«Manca solo un giorno all’inizio del campionato e gli aquilani ancora non sanno se la squadra che rappresenta la città capoluogo di regione giocherà nel
«La lettera dell’ingegnere Migliorino è grave due volte. In primo luogo, perché segnala una scarsità di risorse di uno degli uffici nevralgici del Ministero delle
Prima di tutto uomini e donne. La forza degli uomini e delle donne. Perché il coraggio trionfa sempre, anche quando un male crudele come il
Dal 30 agosto al 2 settembre il ‘Jazz italiano’ dedica quattro giornate di concerti alle zone colpite dal sisma: Camerino, Scheggino, Amatrice e L’Aquila, vedranno
Il bando, nazionalmente, è stato pubblicato il 20 agosto scorso e riguarda il collocamento e la selezione di 53.363 volontari. Nella Marsica, per Collelongo, è
Apertura domenicale dell’area archeologica ed evento speciale dedicato all’area di Anxa-Angitia in agenda a Luco dei Marsi. Domenica, 2 settembre, l’area sarà accessibile dalle 10
Torna a tremare il Centro Italia, precisamente l’aquilano. Una scossa di magnitudo locale pari a 3.1 è stata registrata, dalla sala sismica dell’Ingv di Roma,
A quarant’anni dal sequestro e dall’omicidio di Aldo Moro, il dibattito sulla sua vita, sulle sue idee politiche e giuridiche, sulla sua attività di governo
L’ASD Pucetta è contenta di comunicare l’ufficialità del passaggio in gialloblù del centrocampista, classe ’81, Carmine Silvestri. Silvestri è un giocatore molto tecnico ed è
L’Amministrazione comunale di Tagliacozzo ha promosso nel Museo del convento di San Francesco dal 30 agosto al 6 ottobre un’importante mostra di antiche e preziose
LIKE