INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA

Avezzano, cocaina in 6 ampolle: magrebino di 26 anni denunciato per spaccio

E’ scattata la denuncia per un magrebino di 26 anni, sorpreso in possesso di 2,5 grammi di cocaina, all’esito di una perquisizione effettuata dai Carabinieri della Compagnia di Avezzano e messa in pratica in accordo e in esecuzione ai fini di un’attività dedita alla repressione dello spaccio di droga nelle zone avezzanesi.

I FATTI – La sera del 10 gennaio scorso, in località Paterno, frazione di Avezzano, nel corso, per l’appunto, di un’attività finalizzata alla repressione dell’attività di traffico e di spaccio delle sostanze stupefacenti, i Carabinieri hanno sottoposto a perquisizione personale, con l’intervento anche di unità cinofile, due extracomunitari magrebini, A.H. di 26 anni e M. W. di 25 anni, risultati entrambi privi di documenti in possesso.

In foto, l'avvocato Mario Del Pretaro
In foto, l’avvocato Mario Del Pretaro

All’esito della perquisizione, comunque, A.H. è stato trovato in possesso di 2,5 grammi di cocaina, contenuta in sei ampolle, pronte per la vendita, assieme, inoltre, a 1,4 grammi di hashish. M.W., invece, è stato trovato in possesso di 1,4 grammi di hashish. Le sostanze stupefacenti così scovate sono state immediatamente sequestrate dai militari e sottoposte ad alcune analisi che ne hanno confermato la natura. Alcuni giorni prima, inoltre, sempre nel corso di un’attività di controllo dell’attivita di spaccio a Paterno, i Carabinieri di Avezzano avevano già fermato A.H., dopo un inseguimento per i campi. In quella circostanza, però, il magrebino non era stato trovato in possesso di alcuna sostanza stupefacente.

A.H. è difeso dall’Avvocato Mario Del Pretaro. Il ragazzo è stato denunciato a piede libero per detenzione ai fini di spaccio di cocaina. Successivamente è stata anche effettuata la perquisizione nell’abitazione di M.W. e nell’autovettura della sua convivente, una avezzanese di 35 anni, con esito negativo. Il pubblico ministero Roberto Savelli ha convalidato il sequestro.

Foto di: BelVederenews

Altre notizie che potrebbero interessarti

Cardiologia: intervento salvavita al San Salvatore

Trasmesso in diretta live a Pescara davanti a una platea di oltre 200 specialisti ed esperti

Appennino senza neve, l’Abruzzo si mobilita

D'Amario: "Proprio stamattina, dal Ministero ci hanno chiesto i primi dati per predisporre gli ...
Redazione IMN

Aifa, nel 2020 calato del 21,7% l’uso degli antibiotici

+23% per i vaccini antinfluenzali mentre i farmaci usati per il Covid crescono dell'8,5%
Redazione IMN