INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Avezzano: la notte dei focaracci

In onore di Maria Santissima di Pietraquaria

Una tradizione che va avanti da più di 200 anni, fermata soltanto al tempo del Covid, quest’anno ha raccolto davvero tantissima partecipazione. Tanti i fuochi (autorizzati) in molti punti della città, attorno ai quali si sono riunite tantissime persone per cantare e onorare la Madonna di Pietraquaria.

Come vuole la tradizione si fa il giro dei fuochi e poi si sceglie a quale sostare, anche per dare merito a chi per giorni ha lavorato alla realizzazione delle cataste di legno, alla raccolta, all’organizzazione di una delle sere più importanti per la città.

Il via è stato dato dal Santuario della Madonna di Pietraquaria, prima con “La corsa dei fuochi”, poi l’accensione del fuoco grande e infine l’accensione della fiaccolata che illumina la Via Crucis, visibile da ogni punto della città.

Un momento di raccoglimento, di socialità, di tradizione, rispettato anche per questo 2024.

 

La foto è di Michele Rossi

Altre notizie che potrebbero interessarti

Pescara, comunali: sfida fra Masci e Costantini

Lo spoglio per le amministrative inizierà alle 14 di oggi
Giulia Monaco

La Marsica nella morsa del freddo: strade ghiacciate e incidenti

Redazione IMN

Gioia dei Marsi, Protezione Civile paladina dei fragili con l’economia circolare

Continua l'attività del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Gioia dei Marsi in piena ...
Redazione IMN