Cosa stai cercando?...
Home » Avezzano rifiorisce con un labirinto di oltre 600 fiori

Avezzano rifiorisce con un labirinto di oltre 600 fiori

Ad Avezzano, in Provincia dell’Aquila, per l'iniziativa di Coldiretti, verrà realizzata una composizione in piazza Risorgimento. L'idea è della fiorista Michela Torti.

Gondole e botticelle, piazze e porti, fontane e statue, ponti e mulini delle principali città italiane trasformati in giardini con le artistiche composizioni di fiori e fronde dei vivaisti italiani pronti a sostenere la ripresa post pandemia con il ritorno di matrimoni, eventi e cerimonie, cene tra gli amici e amori estivi con il ritorno dei baci senza l’obbligo della mascherina.

Una mobilitazione nel pieno rispetto delle misure di sicurezza anti virus a colpi di petali e colori organizzato dalla Coldiretti in collaborazione con AFFI (Associazione Floricoltori e Fioristi Italiani) domani martedì 6 luglio 2021 a partire dalle ore 9 e 30 da Roma al Colosseo con le botticelle fiorite, a Venezia con l’addobbo nuziale delle gondole in Piazza San Marco fino in Abruzzo, in piazza Risorgimento ad Avezzano, con la composizione realizzata dalla fiorista Michela Torti: venticinque metri quadrati distinti in tre sezioni a formare un labirinto di oltre 600 fiori made in Italy tra gerbere, lilium, garofani e girasoli per rappresentare il senso della rinascita che, dopo il Covid, parte della bellezza e in cui i passanti potranno entrare e soffermarsi. La composizione sarà pronta domani 6 luglio alle ore 10 e verrà smontata la sera di mercoledì 7 luglio.

“Le composizioni floreali per l’iniziativa Ripartiamo con un fiore – dice Coldiretti – sono un segnale di speranza per sostenere il ritorno alla vita di comunità nelle piazze, dei musei, dei luoghi di cultura e arte, dopo l’isolamento imposto dal Covid con garofani, gerbere, lilium, achillee, limonium, solidago, statici, lisianthus, aspidistre, aralie, monstere, ruscus e gerbere coltivate in Italia”.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi