INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV Sport

Avezzano Rugby perde in casa

"Abbiamo dimostrato di giocare ad armi pari con una squadra che milita in serie A da molto più tempo di noi"

L’Isweb Avezzano Rugby cade in casa contro i Cavalieri Union di Prato. Una sconfitta che arriva al termine di una partita a due facce, con gli abruzzesi che hanno chiuso il primo tempo in vantaggio per 10-5, e i toscani che, invece, nella seconda frazione di gioco hanno cambiato marcia marcando tre mete e resistendo agli assalti dei gialloneri fino alla fine degli ottanta minuti. Buona la prova corale della squadra allenata dall’head coach Vincenzo Troiani che ha lottato su ogni pallone per tutta la gara, dimostrando carattere, determinazione e intensità. Il risultato finale è stato di 17-26 a favore degli ospiti.

“Con questo spirito possiamo fare grandi cose in campionato. Abbiamo dimostrato di giocare ad armi pari con una squadra che milita in serie A da molto più tempo di noi e che, col passare dei minuti, ha fatto pesare la maggiore fisicità dei suoi giocatori. Siamo stati bravi”, ha commentato il coach Vincenzo Troiani alla fine del match.

Soddisfatto della prestazione anche il presidente dell’Isweb Avezzano Rugby, Alessandro Seritti, che ha dichiarato: “complimenti ai ragazzi per aver affrontato a viso aperto una signora squadra come il Prato. Un ottimo test che ha confermato la qualità del nostro gioco anche in vista dei prossimi impegni. Ringrazio il pubblico accorso numeroso a sostenere il quindici giallonero”

Altre notizie che potrebbero interessarti

Ecco Circoli aperti: si promuove la partecipazione attiva

Sabato 16 e domenica 17 dicembre, l’iniziativa del Partito Democratico abruzzese.
Gioia Chiostri

Il Var avezzanese Aleandro Di Paolo diventa internazionale

Per il 2023, 5 nuovi associati AIA. C'è anche il marsicano Aleandro Di Paolo, della sezione di ...
Redazione IMN

Giornata del ringraziamento: sfilata dei trattori e benedizione degli animali

L'arcivescovo Valentinetti lancia un appello: "Necessario tornare alla terra e al cibo genuino".
Redazione IMN