INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Ayvens acquisterà 500 mila veicoli Stellantis

Consegne già dal primo semestre 2024. Ayvens è presente in 42 Paesi.

Ayvens, azienda che opera nella gestione delle flotte e del leasing a lungo termine in Europa, acquisterà 500.000 veicoli di Stellantis. Le consegne inizieranno nel primo semestre del 2024 e proseguiranno per tutto l’anno. Come spiega l’Ansa Abruzzo, i brand coinvolti sono Alfa Romeo, Citroën, Ds Automobiles, Fiat, Jeep, Lancia, Opel, Peugeot e Vauxhall, ma potranno aumentare fino a coprire l’intero portfolio Stellantis.

Ayvens – 15.700 dipendenti in 42 Paesi, 3,4 milioni di vetture e la più grande flotta di veicoli elettrici multi-brand al mondo – è stata creata a maggio 2023 quando Ald Automotive ha acquisito LeasePlan, una delle società leader al mondo per la gestione flotte e per la mobilità.

“Grazie ai nostri brand iconici e alla nostra offerta di veicoli elettrici siamo in grado di offrire una soluzione su misura per ogni esigenza, ogni budget e stile di vita. Grazie a questo accordo, i clienti attuali e futuri dei brand Stellantis potranno provare le nostre ultime innovazioni, dalla propulsione avanzata alla connettività ad alte prestazioni, oltre ad un comfort impareggiabile. Si tratta di una grande opportunità per i clienti di Ayvens ed è il modo giusto per proseguire assieme verso un futuro a zero emissioni di carbonio” spiegaa l’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares. “Questa partnership commerciale ci consentirà di lavorare fianco a fianco con Stellantis. L’accordo è una chiara dimostrazione del nostro potere di scalabilità e di acquisto, grazie ai quali potremo acquisire ulteriore valore e nuove sinergie a beneficio di tutti gli stakeholder” afferma Tim Albertsen, amministratore delegato di di Ayvens

Altre notizie che potrebbero interessarti

“Per una nuova Destra”, ultimo libro di Capezzone ad Avezzano

Il presidente della Commissione Cultura cittadina Simonelli: "Importante momento di confronto ...
Redazione IMN

Provincia Teramo, D’Angelo nuovo presidente

È stato un testa a testa tra D'Angelo e Piccioni
Redazione IMN

Sosta vietata a Polizia in centro L’Aquila, rabbia Sap

"Incredibile ma vero: Ordine del questore per salvaguardare pavimentazione in centro"