INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Barriere architettoniche in sede Inps, rabbia associazione

"Carrozzine Determinate, vergognoso, per entrare è vero calvario"

L’Inps di Pescara viola i diritti umani. Barriere architettoniche ovunque. Per entrare un vero calvario”. Lo denuncia l’associazione Carrozzine Determinate Abruzzo secondo cui nella sede, a pochi passi da Palazzo di Città, ci sono “barriere architettoniche gravissime: parcheggi, marciapiedi, servoscala, citofono, ingresso. Tutto nell’incuria, nel degrado e nel disinteresse più totale”.
   
Pavimentazione del parcheggio di via Bologna dissestata, passaggi ostruiti dalle auto in sosta, marciapiede davanti all’ingresso “completamente sconnesso”, citofono in posizione pericolosa e non funzionante, stazionamento per il servoscala in salita, soglia di marmo di tre centimetri, almeno tre situazioni che fanno rischiare di ribaltarsi: l’associazione illustra nel dettaglio tutte le difficoltà incontrate per raggiungere e per entrare nella sede, lasciando solo immaginare “cosa accade quando piove”.
   
“Questa – dice il presidente Claudio Ferrante – è una vera e propria discriminazione nei confronti delle persone con disabilità, ma non si tratta solo di un reato penale, questa situazione denota il più totale disprezzo e menefreghismo nei confronti dei cittadini disabili. Chiediamo al Direttore dell’Inps di Pescara di accettare questo esperimento: provare ad entrare dentro l’Istituto seduto in carrozzina insieme a noi. Il tempo e la pazienza sono scaduti”. 

Altre notizie che potrebbero interessarti

UniTe, facoltà Veterinaria: tutela biodiversità

Il dipartimento di medicina veterinaria agli Stati Generali in Francia, Carluccio: "Abbiamo stretto ...
Giulia Monaco

Asl 1, Uil: “Pediatrie al collasso senza medici, assumere”

La denuncia arriva dalla sigla sindacale Uil Fp della Provincia dell'Aquila. "Situazione ancora più ...
Gioia Chiostri

Screening L’Aquila, Liris: “Ottima risposta della popolazione”

L'assessore torna a vestire i panni di medico nel punto di prelievo di Monticchio. Finora 17 ...
Redazione IMN