INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Benzina, varato decreto sul prezzo medio

La rivolta dei gestori: "Noi parte lesa, il Governo convochi un tavolo".

Il caro benzina agita Governo e maggioranza.

Tutti sono consapevoli della gravità del problema che sta colpendo i cittadini: il frequente superamento della soglia dei due euro al litro, è un campanello d’allarme preoccupante. Il quadro è stato descritto su Ansa.it.

Giorgia Meloni ha incontrato i vertici della Guardia di Finanza e ha varato nuove norme sulla trasparenza dei distributori di carburanti per bloccare le speculazioni.

Un decreto ad hoc per il monitoraggio dei prezzi che non sarà più settimanale ma giornaliero: viene introdotto l’obbligo di esporre il prezzo alla pompa con sanzioni che potrebbero essere comminate dal prefetto. Nelle nuove misure è previsto che con un’altra norma venga fissato un tetto agli aumenti del costo dei carburanti sulle autostrade.

I gestori dovranno tra l’altro esporre dei cartelli indicando il prezzo medio nazionale stabilito dal ministero dell’Ambiente. Nel centrodestra affiorano però differenze su quale sia la ricetta giusta per uscire da questa situazione. E non solo: emergono anche visioni diverse sulle cause del problema stesso.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Piazza Risorgimento avrà la sua zona pedonale: arriva l’ok dalla Soprintendenza, ecco tutti gli step

Gioia Chiostri

Incidenti nelle scuole, Uncem: “Scudo presidi penalizza sindaci”

"Lo scudo per i presidi fa ricadere responsabilità sui sindaci. Ministero della Giustizia ...
Redazione IMN

Dimesso da ospedale, muore dopo poche ore

Il 27 febbraio scorso il 56enne era stato coinvolto in un incidente stradale lungo la SR Cicolana, ...
Redazione IMN