INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Capistrello in festa per i 35 anni dell’Avis

Domenica 23 giugno le AVIS limitrofe, Guardiagrele, la consorella gemellata di Ferrara, la regionale Abruzzo, la provinciale L’Aquila e la consulta Giovani provinciale hanno festeggiato questo grande traguardo

COMUNICATO STAMPA

 

Nel 1989, trenta amici guidati da Angelo Fracassi e sua sorella Maria Rita, fondarono l’AVIS comunale di Capistrello, che oggi dunque compie 35 anni.

 

Domenica 23 giugno le AVIS limitrofe, Guardiagrele, la consorella gemellata di Ferrara, la regionale Abruzzo, la provinciale L’Aquila e la consulta Giovani provinciale hanno festeggiato questo grande traguardo.

 

Alle 9 il raduno degli associati che, in compagnia della Banda di Atessa con le Majorette, hanno sfilato per le vie del paese con i tradizionali Labari, raggiungendo la chiesa di Sant’Antonio dove don Enzo e don Antonio hanno officiato la Santa Messa con la benedizione finale della “Preghiera del Donatore”, scritta da Papa Giovanni XXIII.

 

Dopo la funzione, il corteo ha raggiunto il “Monumento del Donatore” con il bellissimo Murales, dove è stato deposto un Cuscino di Rose Rosse, Blu e Bianche a forma di Cuore.

 

Il presidente Ermenegildo Lusi ha ringraziato tutti i presenti ed ha chiamato vicino a lui, il neo sindaco Maurizio Murzilli, il sindaco di Filettino Paolo De Meis, la presidente AVIS provinciale L’Aquila Maria Rita Fracassi e il presidente regionale AVIS Abruzzo Guerrino Fosca dove tutti insieme hanno voluto omaggiare i 30 soci fondatori della comunale di Capistrello con una pergamena, ricordando anche il grande amico Avisino a cui è stata dedicata la Sede che purtroppo ci ha lasciato troppo presto Roberto Di Marco.

 

 

La festa ha proseguito poi presso il ristorante la Villetta con Musica e Balli.

 

Al momento della torta il presidente Lusi, ha ringraziato tutto l’instancabile direttivo, da sempre al suo fianco, tutti i presenti ed ha invitato il sindaco a rinnovare gli auguri, il quale emozionato ha dichiarato che questa è stata la sua prima festa da primo cittadino e ha espresso la sua vicinanza e quella di tutta l’amministrazione a questa grande Associazione e al suo nobile Gesto.

La festa si è conclusa ricordando i prossimi appuntamenti di settembre con l’8 l’Autoemoteca 14 e 15 la consueta gita sociale e a novembre la 30esima festa della Cococcia.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Nuovo caso a Collelongo: positivi salgono a 22

Il sindaco chiede "un piccolo sacrificio a tutti e un alto senso di responsabilità a ciascuno"
Redazione IMN

VIDEO. Alternanza Scuola-Lavoro: le aziende del territorio a tu per tu con la scuola, nasce qualche perplessità

Gioia Chiostri

VIDEO. Ovindoli Mountain Festival, l’Abruzzo riparte da qui

Redazione IMN