Cosa stai cercando?...
Home » Capitale Cultura, CNA: “Pescina vanto per il territorio”

Capitale Cultura, CNA: “Pescina vanto per il territorio”

le congratulazioni rivolte al sindaco Zauri e a tutta la comunità pescinese non tardano ad arrivare

Tanta musica a Pescina con la “Serata dei tubi”

Con enorme soddisfazione accogliamo la notizia della candidatura di Pescina a Capitale della Cultura Italiana 2025 e le congratulazioni rivolte al sindaco Zauri e a tutta la comunità pescinese non tardano ad arrivare dal Presidente della CNA di Avezzano Francesco D’Amore e dai dirigenti dell’Associazione marsicana.

“Un vanto per il nostro territorio, per la Marsica intera e per tutto l’Abruzzo” sottolinea D’Amore.

Un prestigioso risultato raggiunto grazie a tutti i cittadini pescinesi, a tutti gli operatori economici che amano il loro paese ed investono quotidianamente in esso concorrendo tutti insieme ad obiettivi comuni, con la speranza e con il grande in bocca al lupo di centrare l’ulteriore obiettivo nelle audizioni pubbliche che si svolgeranno il 20 e 21 marzo prossimi a Roma nella sede centrale del Ministero della Cultura.

Il Paese che diede i natali al cardinal Giulio Mazzarino e al poeta Ignazio Silone, ancora una volta dà un esempio forte di riscatto, al pari del cafone di Fontamara, descritto da Silone; il protagonista degno, morale, onesto.

“Il cafone di Fontamara che è emblema del povero universalmente riconosciuto come colui che vive in stato di indigenza, ai margini della società classista e dello sviluppo, condannato a un ineluttabile destino di schiavitù e asservimento. Ma ai fontamaresi Silone dà la forza dell’onestà e dell’integrità morale, quella pulsione che sarà per loro la riscossa, quella stessa forza, anzi restanza che porta a questi importanti risultati”, questa la conclusione di Fabrizio Belisari direttore della CNA di Avezzano che si unisce alle congratulazioni rivolte al primo cittadino Zauri.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi