INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Caso Università Viterbo: “Protocolli ad ampio raggio”

Assessore Agricoltura: "Università della Tuscia sede della facoltà di scienze forestali, corso di laurea non attivo nella nostra offerta formativa universitaria regionale"

“Il Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo ed il Dipartimento per l’Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo hanno in itinere la stipula di un protocollo d’intesa volto a disciplinare un rapporto di collaborazione con la finalità di garantire alla nostra Regione la possibilità delle più variegate collaborazioni specialistiche nella gestione del nostro territorio forestale”.

È quanto afferma Emanuele Imprudente, vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura.

“L’Università della Tuscia è sede della facoltà di scienze forestali, corso di laurea non attivo nella nostra offerta formativa universitaria regionale – prosegue Imprudente – e con essa esiste una cooperazione risalente agli anni ‘90 con specifiche attività scientifiche (progetto conecofor) e collaborazioni con i servizi scientifici del sistema parchi regionale (ad esempio la scoperta della foresta vetusta di Val Cervara oggi patrimonio dell’Unesco)”.

“Siamo perfettamente consapevoli del livello di eccellenza delle Università abruzzesi tanto che la Regione Abruzzo, con le delibere n. 661 e 753, ha approvato due protocolli con il sistema universitario abruzzese, simili a quello esposto fin qui, e ne seguiranno ulteriore nei prossimi giorni”.

“Confido nell’attenzione che l’on. Fabio Bernardini ha riservato al protocollo siglato affinché possano essere assegnate alla nostra Regione proficue risorse per il nostro sistema forestale”, conclude.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Tua: grandi soddisfazioni

Il bilancio positivo in molte voci, grazie al lavoro di squadra.

Sanità, Pescina: verso potenziamento Serafino Rinaldi

Lo rende noto l’Amministrazione Comunale di Pescina a seguito della riunione di ieri del Comitato ...
Redazione IMN

Ovindoli, vaccini antinfluenzali per ultrasessantenni

Chiuse le prenotazioni
Redazione IMN