




































“Marsicaland rappresenta molto più di un semplice evento: è un grande progetto culturale, sociale, ed economico di ampio raggio e di lungimirante portata che coinvolge

Un paese di Trasacco in veste medievale ha vissuto ieri pomeriggio e ieri sera grandi momenti di storia, un corteo di figuranti del posto, preceduto

Sarà nel Teatro Comunale Maria Caniglia di Sulmona che, sabato 11 gennaio 2025 alle ore 21.00, il filosofo Umberto Galimberti farà tappa con “L’illusione della

Prenderà il via alle 16 di domani, da Piazza Palazzo, il corteo storico della Bolla del Perdono, momento centrale della 730esima Perdonanza Celestiniana. L’assembramento dei

Un percorso tematico di degustazione enogastronomica nel cuore di uno dei borghi meno esplorati della regione, forte di un affascinante e panoramico centro storico che

Si profila un settembre intenso per il proseguimento delle celebrazioni dedicate a Eleonora Duse. Il 1 settembre sarà la volta del primo appuntamento a Pescara

Nel 2018 con il Progetto “Nursery della Rosalia alpina”, il Reparto Biodiversità di Castel di Sangro e l’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, in

Le prime due serate di Gironi Divini, l’evento enogastronomico di Tagliacozzo dedicato ai vini d’Abruzzo, hanno riscosso un successo straordinario, attirando centinaia di appassionati del buon

Inizierà alle 20 di domani – venerdì 23 agosto – la cerimonia inaugurale della 730/a Perdonanza Celestiniana, davanti alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio.

COMUNICATO STAMPA “Dopo un lungo e accurato lavoro di selezione, è finalmente giunto il momento di lasciare che siano i calici a parlare! Da oggi
LIKE





