
A far accendere le luci sul palco del Teatro Maria Caniglia domenica 29 ottobre alle ore 18.00 sarà lo spettacolo di Eduardo De Filippo Uomo
Un incontro ricco di significato e di emozioni, per rinnovare e rinsaldare storici legami e tracciare le linee di nuove iniziative congiunte, sotto il segno
Dopo una lunga serie di pubblicazioni a carattere storico, Mario Di Berardino presenta al pubblico il suo primo emozionante romanzo. “Il sapore delle saliere” (Daimon
È stato recentemente restaurato l’affresco rupestre di San Giorgio che sconfigge il drago, tra i più antichi d’Abruzzo. L’opera di restauro promossa dal Cai di
Nel corso della seduta odierna del Consiglio regionale è stato approvato il progetto di legge che riconosce Castelli come Città della ceramica abruzzese per dare
Il 22 ottobre 2023, Capistrello si prepara ad ospitare la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia. Questa celebrazione è un tributo ai borghi storici, autentici
Ancora un altro importante riconoscimento per il Comune di Gioia dei Marsi che entra a far parte del circuito dei “Borghi del solco”. Sabato scorso
Sabato 21 ottobre, in Piazza della Vittoria a San Vincenzo Valle Roveto, Dacia Maraini incontra la cittadinanza e gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Balsorano. L’evento,
“Oggi sono tutti premiati quelli che sono in questo catalogo. Il Premio Sulmona rende gloria al principio stesso del Premio”. Così il Sottosegretario al Ministero
Il Sindaco della Città di Pescina Mirko Zauri, anche nella veste di Presidente del “Centro Studi Ignazio Silone”, insieme al Vicesindaco Luigi Soricone ha accolto
LIKE