
“Il riconoscimento di L’Aquila come Capitale italiana della Cultura 2026 rappresenta un motivo di orgoglio per tutti i comuni abruzzesi – sottolinea il Presidente Anci
Parla anche abruzzese l’ultima classifica europea del Financial Times, nella quale vengono presentate le aziende con il maggior tasso di crescita annuale. OttoPuntoZero, azienda specializzata
Domenica 17 marzo, alle 12, nella Cattedrale dei Marsi, il vescovo Giovanni Massaro presiederà la Celebrazione Eucaristica, nella Quinta Domenica di Quaresima, alla quale sono
Appassionati di matematica, pronti alla festa? Torna il Pi Greco Day, la giornata internazionale dedicata alla celebre costante matematica che indica il rapporto tra la
È ufficialmente partito il nuovo progetto di Vittorio Festa. L’enologo abruzzese insieme ad un gruppo di soci, tutti imprenditori – Mattia e Danielandrea Trusgnach, Gianluca Stornelli, Paolo De Iuliis e He Xiaodong – ha creato una
Quando il sipario si chiude su uno spettacolo preparato per tanto tempo e che ha richiesto cura, attenzione e passione, il sentimento che subito si
Con un occhio puntato alla candidatura del capoluogo a Capitale italiana della Cultura 2026, Tedx L’Aquila annuncia l’edizione 2024 che affronterà il tema “Crisis“. La
Domani 13 marzo alle ore 17.30 presso la Mondadori di Pescara (via Milano, 74) l’autrice Daniela Musini presenta “Le Incantatrici” (ed. Piemme). “Le Incantatrici” costituiscono un mosaico di donne dalla vita
Nell’ambito della programmazione degli eventi culturali promossi dalla biblioteca di quartiere dell’istituto scolastico, ci sarà un concerto tutto dedicato alla fisarmonica, strumento insegnato nella scuola
Sofia Notarantonio della 5I (Liceo Linguistico) ha portato il Liceo Statale “Benedetto Croce” di Avezzano a New York, al National High School Model United Nations
LIKE