INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Cattivi odori nel nucleo industriale: malori tra dipendenti LFoundry

Le RSU dello stabilimento scrivono ad Arta e Asl, Polizia Locale al lavoro per accertarne l'origine

LFoundry, sindacati rigettano documento turnazione

La Polizia Locale, insieme ad Arta e Asl, si è attivata per far luce sull’origine dei cattivi odori che da alcune settimane si respirano nella zona del nucleo industriale di Avezzano. L’indagine è scattata dopo la segnalazione delle RSU di LFoundry al Commissario Passerotti, che ha attivato l’ufficio di competenza e gli uomini della Polizia Locale.

Misteriosi odori, irrespirabili in alcuni momenti della giornata, che hanno destato preoccupazione tra i lavoratori di LFoundry, più volte costretti a ricorrere alle cure dell’infermeria aziendale per nausea e forti mal di testa.

“Ogni giorno, in fabbrica, si avverte un forte odore nauseabondo e persistente che, tra l’altro, provoca bruciore alle vie respiratorie peggiorando le condizioni di lavoro”, si legge nell’esposto di RLS e RSU di LFoundry FIM-FIOM-UILM-FAILMS indirizzato ad Asl, Arta e agli uffici ambiente di Regione e Provincia.

Immissioni che hanno provocato alcuni fermi alla linea produttiva in quanto “la loro intensità ha fatto intervenire i sofisticati sistemi di allarme atti a rilevare eventuali fughe di gas idruri”. Ad alimentare le preoccupazioni è dunque la qualità dell’aria all’interno e all’esterno dello stabilimento, in particolare nella “clear room” del sito, che rende il lavoro e la vita in azienda “insopportabili”.

“Un odore così forte e con quelle caratteristiche non può di certo essere naturale – continuano i sindacati – è pertanto assolutamente necessario conoscere la sostanza/le sostanze da cui origina soprattutto al fine di poterne valutare la pericolosità per la salute dei lavoratori e di tutti quelli che, nel territorio, sono costretti a conviverci”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sarti di Abruzzo e Molise protagonisti in tutto il mondo

Una realtà riccamente documentata nelle 224 pagine del volume “Sebastiano Di Rienzo, maestro del ...
Redazione IMN

Sanità all’attenzione del Comitato ristretto sindaci Asl

Di Berardino: “Serve risposta immediata”
Redazione IMN

Avezzano, il Consiglio comunale si riunirà il 10 marzo per la convalida dei consiglieri eletti in base all’Anatra Zoppa

Redazione IMN