INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Celano: 20 milioni per riqualificazione scuole

Entro il 2024

Premiato l’impegno dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Settimio Santilli, che ha investito ingenti risorse economiche a disposizione per interventi di riqualificazione e ammodernamento degli edifici scolastici.

Una delle priorità del programma di legislatura del Sindaco e della sua amministrazione in questi anni, infatti, era quella di far compiere un ulteriore salto di qualità al patrimonio edilizio scolastico di Celano, realizzando strutture più moderne, accoglienti e sicure, all’insegna della migliore qualità dell’offerta didattica e dell’inclusività.

“È stato un viaggio lungo, entusiasmante, non privo di rischi e difficoltà. Ma oggi posso affermare con orgoglio e soddisfazione che si chiude un cerchio per Celano, si chiude un percorso per l’amministrazione e si chiude un percorso per me. Abbiamo investito sull’edilizia scolastica in 8 anni, compreso il prossimo venturo, circa 20 milioni di euro di fondi, quasi esclusivamente non comunali, intercettando con perseveranza e abnegazione, di volta in volta ogni possibile opportunità che ci veniva offerta”.

Il sindaco Settimio Santilli affida ai canali social personali l’entusiasmo e la soddisfazione condivisa per aver completato il programma di riqualificazione, di sistemazione energetica ed antisismica di tutti gli edifici scolastici comunali.

“L’aver demolito e ricostruito tutte le strutture scolastiche locali di propria competenza di ogni ordine e grado – continua il Sindaco Santilli – era una sfida probante e complessa, ma di cui bisognava prendersi la responsabilità con coraggio e visione. A conclusione di questo percorso Celano, quarto Comune della provincia dell’Aquila per grandezza e per importanza, che si trova in zona ad alto rischio sismico ed idrogeologico, entro il 2024 avrà l’intero patrimonio di edilizia scolastica rinnovato, sicuro sismicamente, ecosostenibile e didatticamente all’avanguardia. Abbiamo garantito l’istruzione in sicurezza delle future generazioni”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Oltre 93 mila mascherine per gli studenti abruzzesi

Mascherine per 86 mila studenti e 450 scuole
Redazione IMN

Sante Marie, al via la riqualificazione della pubblica illuminazione

Riqualificazione nel rispetto dell’ecosostenibilità
Redazione IMN

L’Aquila: condannati Ministeri vittime greche sisma

Richiesto maxi risarcimento per la famiglia delle vittime
Redazione IMN