INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Celano, in scena “Fiabe italiane”

Rilettura musicale delle opere e interpretazione a cura di Irene Paoletti e Pablo Torregiani

In occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino celebriamo il suo prezioso viaggio nella cultura popolare delle regioni italiane attraverso LE FIABE ITALIANE con una “RILETTURA MUSICALE” della sua opera.

Alle parole di Calvino e al suo fraseggio ammaliante lasciamo le storie e ci affidiamo alla MUSICA come veicolo di immagini e suggestioni, che meglio accompagna gli spettatori nell’immaginario fiabesco di personaggi ora nobili e straordinari, ora umili e scalcagnati. Tutti insieme a popolare le fiabe e a dimostrare che le vicende umane, le emozioni, le fragilità e gli eroismi non hanno distinzione di classe sociale, ma sono trasversali all’intero genere umano.

Un viaggio nella cultura italiana, per mare e per terra in cui incontreremo principi e contadini, animali, soldati, spose, viandanti, santi, vecchie e bambini..

Un viaggio dedicato indistintamente a grandi e piccini, perché la fantasia e la curiosità per le storie, di realtà o di fantasia che siano, non hanno età.

L’interpretazione delle FIABE ITALIANE a cura Irene Paoletti e Pablo Torregiani sarà accompagnata dalla voce dei vari strumenti, suoni, rumori e silenzi del cantautore polistrumentista Emanuele Bocci, mentre le vicende lette e narrate saranno costellate di canzoni da lui scritte ed eseguite dal vivo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

La Polizia Locale arresta un evaso

Un pericoloso soggetto sottoposto a misura restrittiva
Roberta Maiolini

A Gioia dei Marsi la festa dei nonni

Il sindaco Alfonsi: "Nonni pilastri della comunità e bacino di saggezza e valori"
Redazione IMN

Tagliacozzo conferisce civiche Benemerenze

Cittadinanze onorarie ai coniugi Rodolfo e Olga Salciccia e al prof. Domenico Amicucci e altre ...
Redazione IMN