INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Celano: successo convegno ANPI su Foibe

L’incontro ha rappresentato una grande opportunità per fare luce con obiettività, dati, riferimenti e rigore storiografico, su un periodo complesso e controverso della storia italiana

Ha avuto un grande successo il convegno “Il fascismo di confine e il dramma delle foibe” promosso dall’ANPI e dall’associazione “Ricordiamo tutto” svoltosi domenica 19 febbraio nella sala conferenze dell’auditorium Enrico Fermi di Celano.

L’incontro ha rappresentato una grande opportunità per fare luce con obiettività, dati, riferimenti e rigore storiografico, su un periodo complesso e controverso della storia italiana. In questo senso, particolarmente significativi sono stati gli interventi degli storici Eric Gobetti e Riccardo Lolli.

Il pubblico numeroso e attento ha partecipato fino alla fine con assoluto interesse confermando il diffuso bisogno di affrontare con rigore ed equilibrio la memoria storica del nostro paese.

Un momento molto sentito e toccante è stato quello che ha visto, in conclusione, la consegna da parte dell’ANPI di due pergamene a Luigino Tudico e Mario Colaianni, rispettivamente figli di Eugenio e Vincenzo, due celanesi che hanno combattuto tra le file della Brigata Garibaldi a fianco della Resistenza jugoslava e contro l’occupazione nazifascista.

Ringraziando tutti i presenti all’incontro, le autorità comunali, i rappresentanti politici e il personale dell’auditorium Fermi, “Ricordiamo tutto” e l’ANPI dell’Aquila sono già al lavoro con le forze politiche di sinistra di le associazioni democratiche e tutti i cittadini per promuovere un circolo Ampi e organizzare nuovi appuntamenti futuri.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Caro-energia: “Bene sostegno a famiglie”

Imprese e sindacati alla Regione: "Apprezziamo le scelte fatte, sospendiamo la manifestazione"
Redazione IMN

Il Ministero della Cultura ricorda Massimo Troisi

Oggi avrebbe compiuto 70 anni
Redazione IMN

Dall’Albania arrivano tre orsi al Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise

Redazione IMN