INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Cinema, Abruzzo: prosegue l’iter della Film Commission

Dopo quello del 23 luglio scorso, il prossimo 8 ottobre ci sarà un altro incontro tra le principali associazioni e realtà che in Abruzzo si occupano di cinema e audiovisivo. Il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci che ha promosso la legge, approvata nel 2017, che ha istituito l’Abruzzo Film Commission (e ne detiene la delega operativa per la definitiva realizzazione) e l’unità operativa (costituita grazie all’approvazione della legge), guidata dal direttore Francesco Di Filippo, che all’interno del Servizio Beni e attività Culturali del Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio della Regione Abruzzo cura il percorso di predisposizione della struttura.

 

 

 

Pietrucci spiega: «Proseguiamo nel percorso di condivisione con gli stakeholder in quello che, una volta a regime, potrà essere uno strumento di grande efficacia per la promozione del nostro territorio. Diverse esperienze nel nostro Paese dimostrano le grandi potenzialità delle Film Commission regionali: si sostiene il turismo facendo entrare i paesaggi nei circuiti televisivi e cinematografici, quindi all’attenzione di milioni di persone, e allo stesso tempo, lavorando per attrarre le produzioni sul territorio, si sostiene l’economia locale e si generano opportunità lavorative: penso alle maestranze e al settore dell’accoglienza, come le strutture ricettive di ristorazione».

 

 

 

Francesco Di Filippo, direttore del Dipartimento regionale citato, ricorda che «la convocazione del Tavolo dell’8 ottobre sarà anche l’occasione per riportare quanto venuto fuori dal tavolo nazionale delle Film Commission, istituito dal Ministero dei Beni culturali, a cui partecipa anche la nostra regione».

 

 

 

Fonte: Asipress

 

 

Foto di: L’Aquila Blog

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’Aquila, Rocci: “Immaginare oggi il centro storico di domani”

Presidente della II commissione: "Con la delibera G.C. n. 172 del 30.04.2021, torna al centro della ...
Redazione IMN

L’indignazione scende in piazza: all’Aquila sit-in contro la sentenza

"Questa sentenza è un abominio": famiglie, associazioni, comitati manifestano contro la sentenza ...
Redazione IMN

Entro il 2060 l’80% dei ghiacciai alpini rischia di sparire

Ghiacciaio dei Forni, meno 37 centimetri di spessore in 4 giorni
Redazione IMN