INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Collelongo, la cava ‘le Grottelle’ si svuota delle 17mila tonnellate dei rifiuti

Il Tar Abruzzo riunito in camera di consiglio il 9 novembre ha respinto con ordinanza la domanda cautelare presentata da Remo Tamburro contro il provvedimento della Provincia dell’Aquila che aveva statuito «il divieto di prosecuzione attività per il recupero di rifiuti» a carico della ditta Remo Tamburro.

Con l’ordinanza diventa esecutivo il provvedimento per la rimozione delle 17 mila tonnellate di rifiuti e materiale utilizzato per la loro miscelazione depositati nella cava ‘le Grottelle’ nel comune di Collelongo per preservare l’integrità della falda acquifera che alimenta i comuni di Collelongo, Trasacco, Luco dei Marsi e Avezzano. L’attività di trattamento di rifiuti ricade in territorio Sic del Parco nazionale d’Abruzzo e Rete Natura 2000.

 

Fonte: ASIPRESS

 

Foto di: ANSA.it

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Investimenti ferroviari in Abruzzo: 30 interventi in aree interne

Lo annunciano gli assessori Imprudente, Liris e il vice presidente del consiglio Santangelo
Redazione IMN

Sulmona: parcheggio S. Chiara H24

Il sindaco: "Innovazione significativa per residenti e turisti"
Roberta Maiolini

Aielli fa il piano di turisti a Ferragosto

Di Natale: "Da anonimato a meta più gettonata"
Redazione IMN