INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Conservatorio D’Annunzio Pescara: tavola rotonda su prospettive e criticità

La tavola rotonda si è conclusa con l’auspicio di diventare un appuntamento fisso, con l’obiettivo di sviluppare sinergie e collaborazioni. Il presidente del Conservatorio Di Nicola: "Fare rete insieme mettendo a sistema, senza calpestare le unicità, tutte le Istituzioni abruzzesi".

Questa mattina, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2021/2022 del Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, si è tenuta una tavola rotonda dal titolo Prospettive e criticità delle Istituzioni AFAM abruzzesi, che ha coinvolto i Presidenti ed i Direttori di tutte le istituzioni facenti capo all’AFAM – Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica della Regione Abruzzo.

“Un’occasione – dice il Presidente del Conservatorio di Pescara, Maurizio Di Nicola – per conoscerci e mettere a fuoco i punti di forza e le criticità di ciascuna Istituzione, con l’obiettivo di fare rete e manifestare all’unisono agli enti locali e regionali, le problematiche e le prospettive dell’intero comparto, senza rinunciare al bagaglio di peculiarità che ciascuna Istituzione porta con sé”.

L’incontro, moderato dai “padroni di casa”, il Presidente Maurizio Di Nicola ed il Direttore, M° Alfonso Patriarca, ha visto la partecipazione di tutti i referenti delle Istituzioni succitate. Per l’Accademia delle Belle Arti de L’Aquila, il Presidente, Dottor Rinaldo Antonio Tordera.

Per il Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila, il Direttore, M° Claudio Di Massimantonio. Per l’ISSM – Istituto di Studi Superiori Musicali “G. Braga” di Teramo, il Presidente, Prof. Lino Befacchia, il Direttore, M° Tatjana Vratonjic ed il Vice Direttore, M° Federico Paci. Per l’ISIA di Pescara il Direttore, Prof.ssa Donatella Furia. L’incontro si è concluso con l’auspicio di diventare un appuntamento fisso, con l’obiettivo di sviluppare, laddove possibile, sinergie e collaborazioni condivise nelle interlocuzioni con le amministrazioni centrali e con gli attori, pubblici e privati, del territorio.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Paolo Federico: “Edicole presidi del territorio, politica si faccia carico del loro destino”

Il sindaco di Navelli e candidato alla elezioni regionali: "Sono convinto che la politica debba ...

Covid-19, indice Rt stabile: più di 8 milioni ancora senza dose

Lungo tutto lo Stivale, in base all'ultimo monitoraggio settimanale connesso alla pandemia, scende ...
Redazione IMN

Tagliacozzo cardioprotetta, con il nuovo defibrillatore ad uso pubblico installato al centro della città

Redazione IMN