INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Corsi gratuiti per ragazzi con l’Università Mercatorum

Con i progetti gratuiti dell’Università Mercatorum, gli studenti mettono già un piede nell’Università. I ragazzi potranno aderire, in forma gratuita ai percorsi in moda e design, educazione al linguaggio audiovisivo e fare impresa in Italia.

Si parla molto di alternanza scuola lavoro in questi ultimi tempi, anche se la definizione giusta, dal 2019, è riassunta dall’acronimo PTCO.

Sono i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento che riguardano gli studenti delle scuole superiori di secondo grado: i ragazzi, infatti, devono poter contare obbligatoriamente su 200 ore (400 per gli istituti tecnici) finalizzate a scegliere con maggior consapevolezza la strada del lavoro o dell’Università e, oggi, possono farlo anche in modalità e-learning.

L’Università Mercatorum ha, infatti, ideato sei progetti orientati a settori strategici del Made in Italy e con una caratteristica in più: il riconoscimento di cfu (crediti formativi universitari) nei corsi di laurea. Ciò significa, concretamente, non solo affacciarsi alle conoscenze e competenze richieste dall’Ateneo ma anche vederle, in parte, riconosciute come esami universitari.

I ragazzi potranno aderire, in forma totalmente gratuita ai percorsi in moda e design, educazione al linguaggio audiovisivo, fare impresa in Italia, food & wine management, imprenditoria giovanile, basi della programmazione, con il supporto dei tutor specializzati dell’Ei Point Aireo della Provincia dell’Aquila.

Anche con riferimento all’Educazione Civica, l’Università ha messo a disposizione degli alunni delle superiori otto corsi con attestato universitario finale, divisi per aree di intervento: legalità̀ e costituzione, ambiente e salute, cittadinanza digitale, educazione finanziaria e sicurezza. In coerenza con la legge 92/2019 potranno essere svolti nel corso degli ultimi tre anni di scuola e, anche in questo caso, la partecipazione non avrà alcun costo.

Per informazioni, gli orientatori dell’università sono a disposizione dei dirigenti scolastici, dei docenti e degli stessi alunni in questa sfida comune per la crescita personale e professionale all’indirizzo eipoint.aireo@unimercatorum.it o ai numeri 0863/070370 – 3925139732

Altre notizie che potrebbero interessarti

Gli ambulanti dicono ancora No: lo spostamento del Mercato del sabato non s’ha da fare

Gioia Chiostri

Oltre 100 milioni per le infrastrutture sportive: ecco il bando

Al via il bando dell'Istituto Credito Sportivo e dell'Anci: ‘Sport Missione Comune 2023’. Mutui a ...
Redazione IMN

Truffe: falso ufficiale degli Stati Uniti adescava donne su Facebook

Redazione IMN