INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Covid-19 in Abruzzo: ripartire sì ma con garanzie contro nuovi focolai

A sottolinearlo è Claudio D'Amario, del Comitato tecnico-scientifico della Regione. "Il distanziamento sociale non può essere il solo antagonista del virus".

La strage nelle RSA: più di un terzo muore per Covid-19

C’è stata una “grande mitigazione del rischio contagio ma la circolazione del virus è ancora molto importante”.

Lo afferma, Claudio D’Amario, componente il Comitato tecnico scientifico incaricato dalla Giunta regionale per l’emergenza Covid 19.

“Si parla di fase 2 – spiega alla redazione di “Sos Coronavirus” – ma l’epidemiologia non fa distinzioni temporali, segue l’andamento dei contatti sociali. Possiamo dire che sicuramente cambiano gli approcci ed è chiaro che il distanziamento non può più essere il solo antagonista al Covid”. Secondo D’Amario, nella gestione della fase 2 le regioni dovranno garantire anzitutto la gestione della malattia Covid in “percorsi separati, avere cioè ospedali o padiglioni dedicati, completamente isolati; una attenta gestione delle strutture residenziali, e l’intercettazione dei focolai domestici per la gestione precoce delle complicanze, con un monitoraggio attento a domicilio”. Si tratta di “elementi di garanzia” finalizzati alla ripartenza e a prevenire nuovi focolai.

“Oggi – spiega D’Amario – siamo in grado di individuare il grado di rischio in relazione alle tipologie di attività produttive; possiamo dire che il rischio è inferiore nella silvicoltura, nell’edilizia e nel manifatturiero mentre è più consistente nelle attività di tipo turistico. Sicuramente ci si è dotati di protocolli avanzati tra parti sociali e datoriali che prevedono anche una nuova cultura della sanificazione, maggiori turnazioni, e il prolungamento degli orari di lavoro, ma ci vuole gradualità”. L’intervista integrale a Claudio D’Amario è pubblicata su fb, tw,instagram, youtube e sul portale regionale.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Caso Albi, la mano della criminalità organizzata in Abruzzo

Pettinari: "In Abruzzo ci sono uomini delle mafie che esercitano un potere mafioso anche ordinando ...
Redazione IMN

Morte Manuel Di Nicola, disposta autopsia

Proseguono le indagini per ricostruire le ultime ore di vita del giovane di San Benedetto dei Marsi
Redazione IMN

Droga e cellulari per detenuti del Castrogno

Un arresto e una denuncia per due donne
Roberta Maiolini