INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Covid-19 in Italia: aumentano i ricoveri ospedalieri

Diminuisce nazionalmente l'incidenza. Trend in lieve aumento dei ricoveri ospedalieri. Nessuna Regione presenta un rischio epidemico alto.

In base ai dati dell’ultimo monitoraggio Covid, effettuato da Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità, si osserva una diminuzione dell’incidenza settimanale a livello nazionale, ma ancora al di sopra della soglia di 50 casi settimanali per 100.000 abitanti.

La trasmissibilità stimata sui casi sintomatici e sui soli casi ospedalizzati è in diminuzione e sotto la soglia epidemica.

Si conferma il trend di lieve aumento dei ricoveri ospedalieri associati alla malattia COVID-19.

Quasi tutte le Regioni sono classificate a rischio epidemico basso, nessuna Regione presenta un rischio epidemico alto.

La circolazione della variante delta è prevalente in Italia. Questa variante è dominante nell’Unione Europea ed associata ad un aumento nel numero di nuovi casi di infezione anche in Paesi con alta copertura vaccinale.

Una più elevata copertura vaccinale ed il completamento dei cicli di vaccinazione rappresentano gli strumenti principali per prevenire ulteriori recrudescenze di episodi di aumentata circolazione del virus sostenute da varianti emergenti con maggiore trasmissibilità.

È opportuno continuare a garantire un capillare tracciamento, anche attraverso la collaborazione attiva dei cittadini per realizzare il contenimento dei casi; mantenere elevata l’attenzione ed applicare e rispettare misure e comportamenti raccomandati per limitare l’ulteriore aumento della circolazione virale.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Polo logistico Croce Rossa Avezzano nell’emergenza: il soccorso vivo e il ricordo puro di Gabriele

Gioia Chiostri

Incidente al nucleo industriale

All'altezza della Residenza dei Marsi
Roberta Maiolini

ADSU L’Aquila: bando per 80 posti letto

L’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (Adsu) dell’Aquila ha pubblicato il bando per ...
Redazione IMN