INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Covid: 4.448 casi e 16 nuove vittime

Scendono i ricoveri, 14.039 abruzzesi attualmente positivi

Sono 4.448 i casi positivi al Covid registrati tra il 29 ottobre e il 4 novembre in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 590.961.

È quanto comunicato nel primo bollettino settimanale dell’era Covid, il primo dopo la decisione del nuovo governo di cambiare la comunicazione della pandemia.

Il bilancio dei pazienti deceduti registra 16 nuovi casi (di età compresa tra 65 e 96 anni) e sale a 3.723.

Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 573.199 dimessi/guariti (+5.198 rispetto a venerdì scorso).
Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 14.039 (-766 rispetto a venerdì scorso).

Di questi, 164 pazienti (-3 rispetto a venerdì scorso) sono ricoverati in ospedale in area medica; 4 (-4 rispetto a venerdì scorso) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare.

Nell’ultima settimana sono stati eseguiti 6.007 tamponi molecolari (2519998 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 22.377 test antigenici (4501123).

Del totale dei casi positivi, 120527 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+1.058 rispetto a venerdì scorso), 168801 in provincia di Chieti (+1.022), 139486 in provincia di Pescara (+1.280), 140762 in provincia di Teramo (+1.015), 12692 fuori regione (+66) e 8693 (+7) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.

Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Garante nazionale detenuti visita carcere L’Aquila

Visita per monitorare lo stato dei detenuti sottoposti al regime carcerario previsto dal 41-bis
Alessia Centi Pizzutilli

Anziana originaria di Villavallelonga muore per Covid-19

La signora, di 82 anni, è deceduta a Chieti. Nel Comune di Villavallelonga aveva la residenza, ma ...
Redazione IMN

Campo di Civitella sarà intitolato ad Alfio Calzetta

Oddi: "Sono state riconosciute le specifiche peculiari motivazioni fornite a corredo della ...
Alessia Centi Pizzutilli