INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Danneggiata nella notte la “scacchiera” di Avezzano

Il presidente dell’associazione Sessantasettezerocinquantuno: "I pezzi peggiori verranno sostituiti, non me la sento di puntare il dito contro autori del gesto. Fa piacere la sollevazione generale, vuol dire che gli avezzanesi hanno fatto propria la scacchiera"

“Siamo molto dispiaciuti, ma non drammatizziamo l’accaduto, le persone hanno dimostrato di avere a cuore quel pezzetto di città e questa è la cosa che conta di più”.

Così Giulio Fiocca, presidente dell’associazione Sessantasettezerocinquantuno, realtà che ha ideato la grande scacchiera all’angolo tra via Pagani e via Mazzini ad Avezzano, commenta l’atto vandalico ai danni dell’opera avvenuto questa notte.

La scacchiera è stata danneggiata da un gruppo di ignoti: si tratterebbe di alcuni ragazzi, secondo quanto raccontato da alcuni residenti.

Nonostante il gesto deplorevole, il presidente non attacca duramente gli autori dell’atto, ma spiega: “Sono stato molto colpito dalla sollevazione generale che si è creata, mi fa piacere perché vuol dire che gli avezzanesi hanno fatto propria la scacchiera e il senso che abbiamo voluto dare all’opera, ma non voglio parlare contro i ragazzi, tutti abbiamo avuto 15-16 anni, non me la sento di puntare il dito contro qualcuno“.

Fiocca, pur non nascondendo dunque un prevedibile “rammarico”, cerca di trovare il lato positivo e assicura: “Abbiamo già eseguito un sopralluogo, i pezzi peggiori verranno sostituiti, stiamo anche pensando a una soluzione diversa, ma in poco tempo la scacchiera tornerà come prima“.

L’augurio del presidente è che “nasca l’idea di quel luogo come di uno spazio e un punto strategico per tutta la cittadinanza, un’area che sia patrimonio della città e della socialità”.

La scacchiera non è solo uno spazio fisico o un simbolo, ma è anche un luogo di riflessione sulle tematiche giovanili: “Negli scacchi come nella vita – conclude – una mossa determina delle conseguenze, dietro quell’iniziativa c’è tanto e speriamo che questa cosa venga colta da tutti”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano: tutto pronto per l’Open day del Liceo Scientifico ‘M. Vitruvio Pollione’

Redazione IMN

25 aprile, gli italiani spendono 1,5 miliardi per la tavola

Coldiretti: "Enogastronomia è un elemento qualificante della vacanza". I piatti tipici delle ...
Redazione IMN

Avezzano: Elezioni, il Tar accoglie il ricorso della coalizione Di Pangrazio, fuori sei consiglieri di De Angelis

Redazione IMN