INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Di Maio: “Ecco la campagna Taglia Bollette”

Campagna promossa da Impegno Civico. Il Ministro degli Esteri: "Collegandosi al sito, si potrà calcolare il risparmio che imprese e famiglie otterrebbero in bolletta con la nostra proposta".

“Questa mattina insieme a tanti cittadini abbiamo lanciato la campagna a sostegno del decreto ‘Taglia Bollette’ promossa da Impegno Civico. Con il sito web dedicato https://www.tagliabollette.eu/ ci si può collegare per calcolare il risparmio che imprese e famiglie otterrebbero in bolletta con la nostra proposta”. Lo dice in una nota stampa inviata alla nostra Redazione, Luigi Di Maio, Ministro degli Esteri e leader di Impegno Civico.

Ogni cittadino può calcolare con un semplice click come cambierà il costo dell’energia quando il decreto ‘Taglia Bollette’ diventerà realtà: lo Stato paga l’80% delle bollette delle famiglie del ceto medio e in povertà e di tutte le imprese, dalla piccola attività alla grande azienda, almeno fino alla fine dell’anno. Così si legge nella nota ufficiale del leader.

Basta collegarsi al sito, inserire la cifra da pagare in bolletta e cliccare sul pulsante di calcolo, che istantaneamente darà il risultato con i costi in capo al privato e allo Stato.

L’invito di Impegno Civico ai cittadini è “di diffondere e condividere sui social l’iniziativa, per dare sostegno al decreto e ottenere risposta immediata all’emergenza bollette subito dopo le elezioni del 25 settembre. Azzeramento dell’Iva, tetto massimo al tetto del gas, decreto Taglia Bollette: portate insieme a noi queste battaglie nel nuovo Parlamento. Facciamo sentire la nostra voce e diamo forza al nostro impegno per fronteggiare il caro bollette.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sorgenti Canistro: Di Paolo replica a Campitelli

Il primo cittadino di Canistro replica all'assessore Campitelli
Redazione IMN

Persiste il maltempo: ancora freddo e neve, uno choc per gli allevatori

Redazione IMN

Celano, il PD scrive al sindaco per la questione acqua

"Sarebbe il caso di sanificare le strade e stanziare incentivi economici".
Redazione IMN