INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Di Natale: “Dopo un mese Asl mi chiede tamponi”

E' l'annuncio social del sindaco di Aielli, Comune tra i primi in Abruzzo ad effettuare nel proprio territorio i test rapidi per il tracciamento Covid. "Ancora una volta abbiamo imbroccato la strada giusta".

Di Natale, focus su mascherine, buoni spesa e kit istantanei

“Finalmente, più di 1 mese dopo, la Asl mi chiede di comunicare ogni giorno le positività ai nostri tamponi, così da poter attivare il tracciamento dei contatti (quello che stiamo facendo noi dall’inizio)”. Il sindaco di Aielli, Enzo Di Natale, è stato il primo sindaco, insieme ai colleghi di Cerchio e Prezza, ad acquistare i test sierologici per la propria popolazione e a intentare uno screening “privato”, fuori dalla piattaforma Asl. Era il mese di aprile.

“È il riconoscimento ufficiale della validità delle nostre azioni. Ancora una volta abbiamo imboccato la strada giusta con largo anticipo. Senza paura ma con coscienza, come sempre”, avverte il sindaco.

“Sorvolo – aggiunge – sulla confusione che regna sovrana da quelle parti e confermo ancora una volta che il sistema di tracciamento non riesce minimamente a rientrare nei propri binari. In pratica sono io che devo aggiornare la asl su positivi e negativi, ho detto tutto. Comunque la situazione è nettamente migliorata, attualmente sono solo 5 le persone che risultano ancora positive dai tamponi molecolari. Anche per quanto riguarda l’elenco aggiornato dei tamponi antigenici, il miglioramento è evidente, ad oggi sono 10 ( 2 dei quali emersi ieri) le persone che risultano ancora positive. Un bilancio buono e che fa ben sperare. È ovvio che, se non avessimo scovato e messo in isolamento tutti coloro che in questo mese sono risultati positivi ai nostri tamponi, oggi i numeri sarebbero peggiori”, questa la conclusione.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Covid Abruzzo: oggi 25 nuovi positivi e 2137 guariti

2 le vittime, 14 nuovi contagi in provincia dell'Aquila
Redazione IMN

Dal Fucino alle famiglie: 4 tonnellate di ortaggi in dono

4 mila chilogrammi di ortaggi distribuiti ai nuclei indigenti della Marsica dagli imprenditori ...
Redazione IMN

Siccità, nel 2022 per l’Abruzzo 180 milioni di danni

Produzione - 40% per foraggi animali, ieri il convegno ad Avezzano
Redazione IMN