INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Disturbi della crescita: visite gratuite sui bambini il 24 settembre

Per i controlli gratuiti non è necessaria la prenotazione telefonica. Lo scorso anno riscontrati problemi in un bambino su 5.

Martedì 24 settembre prossimo, il centro di Auxologia del San Salvatore sarà impegnato nelle visite gratuite su soggetti di età compresa tra 0-17 anni. L’ambulatorio, situato nell’edificio L 5 dell’ospedale, sarà a disposizione per controlli di prevenzione dalle 8 e 30 alle 14 e 30.

Il team dei medici, coadiuvati dagli infermieri, sottoporranno i bambini a una visita per stabilire se vi sono anomalie. Se dal controllo dovessero emergere problemi, i genitori verranno invitati a tornare in ospedale per sottoporre i figli a ulteriori approfondimenti e per impostare eventualmente una terapia di contrasto contro i fattori che interferiscono con la crescita.

Delle visite gratuite possono usufruire anche i residenti di altre province e di altre Regioni.

L’iniziativa di prevenzione del San Salvatore rientra nella campagna ‘La crescita dei bambini’ promossa a livello nazionale dall’A. fa. d.o.c. (associazione famiglie soggetti con deficit dell’ormone della crescita) che si svolgerà dal 23 al 28 settembre prossimi a cui aderiscono i centri specializzati delle varie regioni.

“Quando c’è anche il minimo dubbio che il proprio bambino cresca poco o lentamente – dichiara il professor Farello – il consiglio è di non indugiare e di rivolgersi invece alle strutture specializzate per fare subito il controllo. I disturbi possono essere affrontati con efficacia solo se c’è una diagnosi tempestiva”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Abruzzo tra parto indolore e vaccini

Con un mese di anticipo partirà la campagna antinfluenzale in Regione.
Redazione IMN

Dalla fabbrica alla tela, il ‘Moving parts’ di Sabatini

Evento il 30 novembre a Villa S.Maria alla Fondazione Falconio
mariantonellademichele

De Angelis: “Soddisfazione per dichiarazioni Cipollone”

De Angelis: “Apprendo con piacere del riconoscimento dell'assessore Cipollone del nostro lavoro su ...
Redazione IMN