INFO MEDIA NEWS
EVENTI NEWS SLIDE TV

Domani a Donna In: “Il futuro economico del post-Covid”

Il Centro giuridico del Cittadino organizza la prima giornata a tema economia nell'ambito della rassegna "Donna In". L'appuntamento è per domani pomeriggio.

Quella di domani sarà la prima giornata dell’economia prevista nella rassegna “DONNAin” e voluta dall’organizzazione del Centro Giuridico del Cittadino, mercoledì 18 agosto alle ore 17 e 30.

Verranno analizzate le problematiche emergenti nell’ambito del lavoro e dei settori nei quali esercitano i relatori, rappresentanti delle maggiori associazioni di categoria. Questa iniziativa, consapevole della crescente importanza che esse rivestono nelle attività imprenditoriali, nasce per capire qual è l’attuale realtà socio-economica e lavorativa, avendo loro la visione territoriale in rapporto a quella nazionale. Un incontro che avvierà, in convegni pubblici, un’interconnessione con le associazioni che rivestono un ruolo attivo nei confronti delle micro e piccole imprese, dando l’opportunità agli esponenti del settore di relazionarsi con i cittadini, utenti e veri protagonisti delle attività imprenditoriali.

Interverranno:

Arianna Pulsoni – Presidente regionale “Immagine e Benessere” Confesercenti “Le reazioni sul settore del benessere”.

Alessandra Belmonte – Consigliere Confcommercio della Marsica “Il terziario dopo la pandemia: attese e paure”.

Maria Paris – Comitato Regionale Impresa Donna CNA “Gli effetti della pandemia sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”

Nadia Silvestri – Direttivo Confartigianato Avezzano Marsica “Conseguenze della pandemia sulle piccole e medie imprese”.

Luca Mazzali – Presidente Legacoop Abruzzo “Coopstartup, la ripresa occupazionale con la formula cooperativa”.

Eleonora Cieri – Servizi Sindacale Confagricoltura “Il lavoro vero in agricoltura non ha barriere”.

Roberta Palermini – ANCE L’Aquila “L’edilizia come motore della ripresa”.

Loreta Ruscio – Assessore al Bilancio del Comune di Avezzano: “Il ruolo dell’amministrazione nel supporto alle attività economiche”.

Coordina i lavori: Valerio Dell’Olio – Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Avezzano e della Marsica.

Si ricorda che è possibile effettuare la visita guidata alle ore 16.00 al museo Lapidarium e del Prosciugamento del Fucino – AIA dei Musei. E’ consigliabile effettuare la prenotazione rivolgendosi ai numeri. 0863.1809821 – 329.5454919.

L’evento sarà trasmesso in diretta sul profilo Facebook Centro Giuridico del Cittadino a cura di APK-TV (https://apktv.it/canale1.html)

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sulmona, a maggio cantiere per riqualificare il Teatro

C'è la data per inizio lavori di efficientamento energetico
mariantonellademichele

Avezzano Città della Cultura in Movimento 3.0

Grande appuntamento estivo il 29 giugno, si correrà al tramonto.Partenza alle 19 da Piazza ...
Roberta Maiolini

Rally Albania, buone performance degli abruzzesi

Domani è prevista una tappa impegnativa verso l'entroterra albanese con destinazione Korce